Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Mentre la Banca d’Italia ci informa che il debito pubblico, nel mese di Marzo, ha raggiunto il...
Di seguito un’interessante mappa che mostra la variazione del PIL in Europa nel 2013. Le crescite piu’ sostenute sono per le nazioni non aderenti all’eurozona e...
Proprio oggi sono usciti i dati del PIL in una sfilza di paesi europei, ed abbiamo fotografato la situazione in Italia e nel resto d’Europa nel...
Partiamo dai dati secchi. PIL 1 TRIMESTRE 2014 ITALIA: -0,1% TRIMESTRALE, -0,5% SU 1 TRIMESTRE 2013 Da Istat: Nel primo trimestre del 2014 il prodotto interno...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Chi si farà sottrarre i risparmi da questi “signori”, non avrà diritto di lamentarsi e dovrà...
A marzo si attenua il calo dei prestiti bancari. Lo ha rilevato la Banca d’Italia, secondo cui i prestiti al settore privato, corretti contando le cartolarizzazioni...
Banca d’Italia comunica una crescita delle Sofferenze per il sistema bancario senza precedenti. A marzo 2014 il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 25,6%....
Gli investimenti sono in gran parte al di sotto dei livelli pre -crisi. Le crisi finanziarie del credito del 2008-09 e l’eurocrisi nel 2011-13 continuano ad avere...
Guest post di Voci dall’estero Nel suo ultimo post, Sapir mette a confronto l’economia Giapponese e quella Francese. Mentre il Giappone, scontato il “decennio perduto”,...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Premessa: il post che segue non ha l’ambizione di voler essere esaustivo nella trattazione del complesso...
Matthew Yglesias ha scritto un pezzo generalmente molto buono sulla storia dell’euro finora; una combinazione di interventi finanziari per fare tutto il necessario e l’impegno politico...
A Marzo 2014 la Ripresina industriale e’ morta sul nascere e si torna ad un profilo. Un bel -0,5% su febbraio 2013 ed un -0,4% su...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Dopo i 320 miliardi di euro di interessi pagati negli ultimi tre anni, secondo le stime...
Lo scorso 25 aprile, il redivivo Silvio Berlusconi ha definito Renzi “un simpatico tassatore”. Cerchiamo di capire se questa affermazione contiene un qualche fondamento di verità...
Da quando la Banca d’Italia è entrata a far parte del Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC) si è parlato molto delle sue riserve auree e,...
L’indebitamento dello Stato italiano, pari a 2070 miliardi e al 135% del PIL, ha origini parecchio antiche. Per capirne di più dobbiamo risalire al...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti “Abbiamo scoperto che la sinistra sta pensando a una legge patrimoniale da 400 miliardi, nonché a...
Di seguito la Mappa della Spesa delle amministrazioni pubbliche per la protezione sociale nell’UE, Norvegia, Islanda e Svizzera (in % del PIL). In pratica trattasi di...
L’indicatore anticipatore PMI Manifatturiero corre in tutta Europa ad Aprile 2014, tranne in Francia. Prende campo la ripresa del settore manifatturiero dell’eurozona con l’Indice finale destagionalizzato...
Pubblichiamo di seguito la mappa del tasso di disoccupazione destagionalizzato nei vari paesi europei, a Marzo 2014. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
Quinto mese in controtendenza per il mercato dell’auto, anche se il modesto +1,9% di aprile sembra piuttosto indicare che forse si sta affievolendo la spinta (+2,2%...