A novembre 2013 l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator), espresso in base 2005=100, sale a 83,2 da 79,9...
Piccolo vademecum delle novita’ 2014 decise dal Governo Letta e dai Governi precedenti. Torna l’adeguamento al costo della vita per le pensioni superiori a 1.486 euro...
Ospitiamo questo articolo di Stefano Fugazzi di abceconomics.com: Banca d’Italia verrà trasformata in public company nonostante la Legge 262 del 2005 preveda la ripubblicizzazione (o nazionalizzazione)...
Ospitiamo questo articolo di Libero Il quotidiano economico americano durissimo sul governo: “Ha portato la stabilità, ma nessuna riforma. Finirà come Monti” L’Italia rischia di finire...
L’ISTAT ha pubblicato il rapporto sui Conti Economici Regionali del 2012, da cui risulta che nel 2012, il Pil pro capite risulta pari a 31.094 euro...
Il modo in cui vivono gli anziani, e’ questione importante per i bilanci nazionali. In realta, nella media dei paesi OCSE, gli over 65 vivono per il...
In Italia vi sono: – 3 milioni di disoccupati – ben 6 milioni di lavoratori precari o part time – 3 milioni di inattivi che sarebbero disponibili a...
In Italia le Grandi Aziende quotate in borsa valgono 353 miliardi e sono per il 40% in mano a stranieri (con percentuale in continuo aumento), un...
Da circa 7-8 mesi il saldo commerciale destagionalizzato extra-UE non migliora piu’, e si sono stabilizzate sia le importazioni che le esportazioni (dopo che tra meta’...
Negli ultimi 12 mesi: – Imprese e Famiglie hanno aumentato di circa 48 miliardi le Riserve (circa +4,6%), vale a dire i Risparmi – L’ammontare dei prestiti ad Imprese...
L’indicatore dei Consumi al dettaglio e’ uno dei piu’ importanti in economia: tutti sappiamo che circa 2/3 del PIL sono Consumi Privati. A Settembre i consumi...
Il saldo di conto corrente della Bilancia dei Pagamenti continua a migliorare; nei dodici mesi terminanti in settembre ha segnato un avanzo di 10,3 miliardi (equivalente...
A Genova si sta svolgendo una vicenda che da sola spiega parecchio del passato e del presente dell’Italia. Ecco un breve riassunto dei fatti(1). Nel...
Vi siete chiesti perche’ il Tesoro americano, il FMI e l’Ocse hanno attaccato la Germania per il suo surplus commerciale. Semplice, perche’ gli USA sono danneggiati dalla situazione...
Probabilmente, una delle cause della caduta dell’Impero Romano fu la convinzione universale che non potesse cadere. Quando una cosa è andata avanti per molto, molto tempo,...
FRANCIA: CROLLANO GLI INDICATORI L’Indicatore anticipatore PMI Markit segnala a Novembre un calo consistente sia nel Manifatturiero che nei Servizi, e torna nettamente sotto quota 50:...
Ieri ho pubblicato un questito ai lettori: Domanda ai Lettori su “Quantitative Easing da parte di Banche Centrali” e su “risorse usate per alterare il cambio...
L’Italia si conferma ultima in Europa per carico fiscale. Lo rileva il rapporto “Paying Taxes 2014″ diffuso dalla Banca Mondiale, IFC e PwC, secondo cui il Belpaese si posiziona...
Finalmente dati positivi. Ovviamente sono tutti da confermare nei mesi a venire. Comunque c’e’ une trend incoraggiante, specie per gli ordinativi sui mercati esteri. FATTURATO...
TREND di lungo periodo – Prezzi delle abitazioni in Europa: dati trimestrali, numeri indice, 2000 = 100 Guardando i dati degli ultimi 13 anni dei prezzi delle...
Il seguente articolo è dedicato ai parlamentari Cinquestelle ai quali, sicuramente, al termine degli incontri per l’economia di questi mesi sarà venuto in mente l’amletico dubbio:...