Grande Intervista di Antonio M. Rinaldi per Franco Bechis de “Il Tempo TV”. Noi vi presentiamo tutta l’intervista, in forma video, ed un breve estratto scritto...
Dietro al divorzio fra Banca d’Italia e Tesoro e quindi alla creazione dell’euro, una moneta straniera, vi era la mente di Beniamo, Nino, Andreatta, politico,...
Appare curioso come talvolta, nello stesso momento, si creino delle convergenze parallele, come avrebbero detto i democristiani dei tempi d’oro. Sono comparsi due articoli su...
Le recenti polemiche innescate da Alesina e Giavazzi e riprese anche da altri media, spesso senza aggiungere argomenti, ci portano ad introdurre alcuni dati interessanti...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi a Omnibus La 7 con Fubini come controparte. I temi sono caldi, caldissimi: la copertura dell’IVA, il bilancio, il...
Una proposta francese, del ministro delle finanze Bruno Le Maire, è stata presentata negli scorsi giorni per essere discussa a livello europeo, e mostra...
Oggi grande spolveero di dati. Doopo che Lugano ha considerato quelli sulla disoccupazione italiana qui vediamo invece i dati a livello aggregato di inflazione,...
Dopo il successo del libro dell’anno scorso, mio e di Paolo Becchi, “Dalla Seconda alla Terza Repubblica. Come nasce il governo Lega-M5S”, con prefazione di Matteo...
Quello che vedrete in questo video è Thierry Baudet , il fondatore e leader del FvD, Forum della Democrazia che, alle ultime elezioni locali, legate...
Intervento di Borghi a PiazzaPulita di Formigli, colui che è stupito che i pentastellati ed i leghisti siano restii ad andarlo a trovare. Che strano vero,...
Intervista di Italia News a Fabio Lugano sul risultato dei calcoli del centro studi tedesco CEP secondo il quale con l’euro ogni singolo italiano...
Vi presentiamo un estratto dei risultati di una ricerca molto interessante svolta dal CEP, Centre for European Policy, think tank senza fini di lucro parte...
Proseguiamo con i sempre interessantissimi dati dell’analista Robin Brooks e dell’IIF, che continuano a mostrare l’assurdità dei modelli utilizzati dalla commissione per regolare la...
Grazie a Robin Brooks ed alla sua meritoria campagna contro l’output gap così come calcolato dalla Commissione Europea e base di tutte le assurde e...
Il surplus delle partite correnti viene spesso visto come un elemento positivo: vuol dire che la bilancia commerciale è attiva, che si generano dei afflussi...
Sempre grazie all’ottimo Fausto, Inriverente, vi presentiamo due video relativi alla rpesenza di Fabio Dragoni, amico di Scenari Economici, a Agorà Rai . Vi...
Uno dei motivi per i quali venne siglato il trattato di Maastricht fu siglato, per cui fu creato l’Euro, la BCE, e l’insieme dell regole...
Intervista settimanale a Fabio Lugano pr Italia News. In questo caso il tema è quello della caduta dell’anniversario del Trattato di Maastricht. Cosa...
Vi presentiamo un estratto della puntata di Povera Patria andato in onda il promo febbraio, in cui si presenta un servizio sulla situazione della...
Vi presentiamo, grazie a Fausto S. Inriverente, la conferenza di Nino Galloni a Città di Castello del 25 gennaio. Una conferenza molto interessante in cui...
Cari amici, vi presentiamo l’intervento del professor Antonio Maria Rinaldi a Città di Castello, il 25/1/2019, al convegno locale organizzato da Scenari Economici. I...