Un interessante grafico di @josephnapolitano, batao su dati Eurostat e Fed, mostra come mai l’inflazione europea abbia una radice di base diversa da quella USA. La...
@Canalesovranista ha rielaborato i dati Eurostat sulle vendite al dettaglio comparate in diversi paesi europei a partire dal 2000 ad oggi. I risultati, che coinvolgono...
Welcome to the Euro! Il primo gennaio la Croazia è diventato il ventesimo paese dell’area Euro, con grandi festeggiamenti e la presenza della Von Der Leyen....
Inutile negarlo: gli ultimi 25 anni, dai governi Prodi, degli anni novanta, c’è stato un susseguirsi di governi europeisti o iper-europeisti. L’unica brevissima eccezione, nel...
Il Governo, difendendo i contanti come unica moneta a corso legale, non solo ha preso una posizione in netto contrasto con Bankitalia, che è più favorevole...
La BCE, con l’ultimo aumento dei tassi di interesse, ha deciso di mandare l’Europa in recessione. I media sono concentrati sul debito pubblico, che effettivamente,...
Una delle prime proposte del nuovo governo Meloni è stata quella di innalzare il tetto per i pagamenti in contanti a 5.000 euro, rispetto ai 2.000...
FED, BoF e FED stanno facendo una sorta di corsa all’aumento dei tassi di interesse che sono stati aumentati in modo coordinato ad una...
I responsabili delle politiche della Banca Centrale Europea hanno convenuto che l’istituzione dovrebbe continuare a normalizzare e inasprire la politica monetaria per combattere l’alta inflazione, anche...
La stampa ha sempre presentato i soldi del PNRR quasi come un regalo piovuto dalla UE e non come nostri soldi spesi, fra l’altro, spesso...