A partire dalla scorsa estate i mercati immobiliari di diversi paesi sinora visti come in sviluppo hanno avuto un drammatico cambiamento al ribasso. Vere...
Da alcune situazioni, stanno emergendo i primi segnali da tenere d’occhio per il nuovo anno, e quelli che riguardano le relazioni di business dell’Occidente...
Oggi dovrebbe esserci Atto ( dei Gilet Gialli, e potremmo definire le sfilate di fine anno Atto VII e Mezzo. L’arresto di Eric Drouet,...
Giornate molto pesanti e molto strane, dal punto di vista economico. Vediamo un po’ cosa sta succedendo. Iniziamo dallo Yen Giapponese: Invece il Dollaro Australiano...
Nel periodo dei “Festeggiamenti” per i 20 anni dell’euro , in Italia , come abbiamo detto, poche celebrazioni: ce ne sono state molte di...
Vi presentiamo l’intervento del prof. Antonio Maria Rinaldi a Sky TG Economia, nel quale sono stati affrontati i temi della giornata: il commissariamento di...
Nel gioco degli scacchi, il cavallo è l’unico pezzo della scacchiera che può scavalcare gli altri pezzi, ma con un movimento ad “elle” che permette mosse...
Il giorno 8 Dicembre la FAZ domanda in un titolo cosa accadrebbe se Deutsche Bank e Commerzbank venissero fuse. Una questione preoccupante o solo...
(Di Mirella Ramonda) C’era una vota un paesello situato in una zona bisognosa di essere irrigata. I suoi abitanti decisero, di comune accordo, di mettere a...
Jacques Sapir, il famoso economista francese, autore di numerosa letteratura in merito, ha festeggiato il ventennale dell’euro con un interessante articolo in cui si...
Cosa ci ha rivelato, lampante come il sole, il 2018? Quale dovrebbe essere l’obiettivo per il 2019? La realtà è sotto gli occhi di tutti,...
Il debito pubblico è fra gli investimenti più sicuri in assoluto, enon lo diciamo noi, lo dicono i dati. Nello scorso anni i debiti...
L’atto VII dei Gilet Gialli ha visto una serie di manifestazioni in tutta la Francia, I numeri non saranno quelli della prima manifestazione, ma queste...
La Germania è letteralmente terrorizzata dalla possibilità che, prima o poi, come è successo in ogni altra parte del mondo all’intrno dei processi di...
Vi presentiamo il video di 16 minuti sulla presentazione delle misure della Manovra Economica, da parte del Governo. Dato che Media Tradizionali evitano,...
A quasi 20 anni dalla fondazione della moneta unica stanno cadendo i moloch intoccabili. Otmar Issing, ex capo economista della Banca Centrale Europea ed uno...
Notizie non buone per la Germania al punto di vista economico. Vediamo i dati inflazionistici relativi al mese di Novembre pubblicati proprio oggi: Vediamo...
La Svezia dopo 4 mesi non ha un governo. Per carità, nulla di eccezionale: senza governo non si è assistito nè a maremoti, nè all’emersione...
Mi chiedo: la BCE può mai finire i soldi? «Beh, tecnicamente no. Non possiamo finire i soldi, abbiamo ampie risorse per far fronte a...
Un recente report di R&S Mediobanca sui principali gruppi della carta stampata è impietoso: crollo delle vendite e nessuna compensazione dalle vendite di copie digitali. I...
Questo rapido posto vuole rispondere, in rispetto ed amicizia, ai tanti che hanno votato i partiti componenti del governo Giallo-Verde sperando che vi fosse un...