Sono partite le scommesse su chi sostituirà Theresa May il 7 giugno. Questa voltaa la palla non puà restare in mano ad una remainer come...
Oggi il giornale tedesco SZ si sofferma, finalmente, ad analizzare i motivi del fallimento del progetto europeo, il motivo come mai affascini sempre di...
Un termine utilizzato molto spesso , e qualche volta non a proposito, è “Value Chain” per indicare come di un prodotto le componenti provengano da...
Oggi Warren Mosler, il noto economista fondatore della scuola MMT, Modern Monetarry Theory, è stato oggi intervistato ad Agorà Rai in un purtroppo raro...
Ci sono persone che da Radio e TV continuano a parlare di economia senza conoscere nulla, senza avere nessuna idea neppure di diritto, eppure...
Si parla spesso di libertà di parola e di stampa, con vestali del giornalismo sempre pronte a stracciarsi le vesti per difendere Repubblica, il Corriere...
Le imprese italiane guadagno, ed anche bene. Secondo una ricerca estesa del Centro Studi Confindustria su 30 mila aziende le risorse interne nette in mano alle...
Gli ultimi dati della bilancia commerciale giapponese indicano una forte riduzione del surplus, con un saldo che rimane comunque, di poco, positivo. Il calo del...
Tesla sta giocando un po’ con i prezzi delle proprie auto. Per il terzo mese consecutivo, senza fare particolare pubblicità alla cosa, anche per non...
Tra qualche anno la Cortellesi o la Impacciatore, ottime attrici italiane, sicuramente faranno un film sulla vicenda comica della giunta regionale umbra e sul presidente...
Un articolo dell Guardian, quotidiano inglese, riportava i dati di un sondaggio europeo relativo ai timori che l’Unione venga a scomparire. Il risultato non...
Il Giappone cresce e cresce piuttosto bene, anche grazie ad una produzione industriale che non è negativa nella misura in cui ci si attendeva Il PIL...
Il tema del Target 2, il finto debito che non lascia dormire alcuni economisti tedeschi e sta generando alcune proposte veramente bizzarre e pericolose. Ad...
Chi vuole la Patrimoniale in Italia ? Chi sta follemente spingendo in quella direzione? L’Europa, come ci dice chiaramente il Governatore della Banca Centrale...
Il tema del riscaldamento globale ci martella tutti i giorni. Abbiamo Greta con i suoi cartelli che ci annuncia tutti i giorni la nostra prossima...
Vi presentiamo l’intervento del Prof Antonio M. Rinaldi a Uni Mattina. I temi nella discussione sono quelli dell’attualità nazionale ed internazionale, cioè la posizione della Lega...
Recentemente un grafico emesso dalla banca d’affari JP Morgan ha messo sotto pressione molti investitori in BTC. L’immagine mette in relazione il valore da...
Uno dei nomi chiamati in causa nel caso Alitalia è stato Atlantia, la società che ha come riferimento proprietario la famiglia Benetton e che è...
I socialdemocratici australiani, i Labor, riescono a perdere un’elezione in cui non potevano essere sconfitti. Dopo che l’ultima legislatura, liberale, aveva visto il partito...
Il 14 maggio Reuters ha pubblicato la notizia secondo la quale Unicredit aveva ingaggiato l’economista tedesco Jorg Asmussen, ex membro del governo tedesco e...
Il commercio mondiale sta mandando dei segnali sempre più negativi. Non si tratta solo di un problema bilaterale cino americano, con rapporti in progressiva degenerazione, ma...