Se dovessi consigliare un lungo articolo da leggere, consiglierei l’ultimo di Jacques Sapir sul processo di “Demondializzazione” cioè di inversione della globalizzazione. Dopo decenni di...
Mentre la May si reca a Bruxelles nel tentativo di convincere la UE ad un accordo che non comprenda il backstop irlandese, e quando...
Interessante grafico distribuito dall’ottimo Robin Brooks, mette in evidenza come il rallentamento della produzione industriale non sia una specifica solo italiana, ma colpisca, in diversa...
Girando nel web abbiamo ripescato un interessante articolo del 20007 che, edito dal Figaro, parlava dell’oro degli italiani custodito presso la Banca d’Italia. Potete leggere...
La piattaforma Rousseau, quella utilizzata dagli attivisti per partecipare alle decisioni, ha dato il proprio oracolo, a favore del SI, (59,,05), cioè del NO...
Ogni oggetto legato direttamente o indirettamente alla rete può essere hackerato, a partire dal telefono, ai microfoni, ai giocattoli sessuali controllati via Bluetooth. Se tutto...
Il surplus delle partite correnti viene spesso visto come un elemento positivo: vuol dire che la bilancia commerciale è attiva, che si generano dei afflussi...
Preferireste una moneta forte, con tanta disoccupazione, o una moneta più debole, con un meno disoccupazione. Alla fine si tratta di scelte,...
Cosa si cela realmente dietro questa affannosa corsa per concludere quanto prima, anche senza l’intervento del Parlamento la questione dell’autonomia differenziata da...
L’output GAP è la differenza, calcolata in modo puramente teorico, fra quello che un Paese potrebbe produrre in piena occupazione, cioè quando un’ulteriore diminuzione della...
Fino ai primi di gennaio il mercato riteneva che la FED avrebbe comunque proseguito la propria politica di aumento dei tassi di interesse anche...
Il clima economico in Europa è pessimo, e la crescita boccheggia. Italia in recessione tecnica, Germania in stagnazione, Francia asfittica, Europa in generale,...
Vi invitiamo a seguire l’ottimo servizio andato in onda su Night Tabloid, Rai Due , relativo al ruolo di BlackRock nel sistema bancario...
Il rendimento dei titoli di stato USA al netto degli effetti valutari (tecnicamente si parla di “Hedged”) si è di molto ridotto, come si...
Rivelati i dati per quanto riguarda le vendite retail nel Regno Unito a gennaio 2019 e si tratta di valori molto interessanti e...
Il 12 febbraio (l’altro ieri) il Banco Santander ha deciso di non pagare, ma di rinnovare un CoCo bond per un valore di 1,5 miliardi...
Vi presentiamo l’intervista alla RSI svizzera del professor Rinaldi, con la compartecipazione anche di un docente francese dell’università LUISS di Roma. I temi sono quelli del...
Dopo la proposta legislativa di Claudio Borghi per chiarire la proprietà dell’oro depositato presso la Banca d’Italia ha mandato il vacanza quel minimo di...
Un interessante post apparso sul blog interno al Fondo Monetario Internazionale si è posto il problema della reazione delle banche centrali e del sistema...
Quando appaia evidente, ad un certo punto della storia dell’uomo, che enormi masse di persone siano state ingannate per l’arricchimento indebito di pochi, altri pochi...
Le chiavi di lettura dei risultati elettorali si prestano sempre a diverse interpretazioni. Che tu voglia vedere il bicchiere mezzo pieno, o mezzo vuoto, una...
Sono principalmente due i nuovi trend positivi nel settore economico agroalimentare, di approccio diverso ma con un comune denominatore : il valore essenziale dell’autosufficienza e...
L’avvocato Christine Lagarde che oggi rappresenta il Fondo Monetario Internazionale nel ruolo di direttrice generale, proviene da una famiglia di media borghesia dei pressi...
Se la manifestazione di Roma del giorno 9 febbraio u.s. organizzata dai Sindacati Confederali fosse stata fatta invece da marziani o da altri alieni,...
In questi giorni il latte sardo versato riempie le immagini di tutte le TV: questo magnifico nutrimento, il cui uso è antico di millenni, viene...
Siamo arrivati all’ATTO XIII. Sono 13 settimane, di proteste, una maratona della resistenza popolare. Questa puntata con una partecipazione fra i 65 mila ed i...
Quasi in contemporanea con le manifestazioni dei sindacati italiani con Confindustria, contro quota 100 e Reddito di Cittadinanza, sciopero che si erano ben guardati...
Solitamente parliamo del Target 2 per parlare della sua natura (debito/partita contabile), oppure per sottolineare i saldi negativi dell’Italia sempre crescenti. Questa volta però le notizie...
Il 5 febbraio la prima pagina del Financial Times titolava “Blackstone in guerra con tycoon dei media italiano. Lo scontro fa tremare l’establishment finanziario di Milano”....
Il Max Planck Institute ha recentemente pubblicato uno Paper di Matn Hopner da titolo “Il regime di sottovalutazione tedesco sotto Bretton Woods”....