Si è tenuta anche quest’anno la riunione del Bilderberg, iniziata il 2 e terminata il 5, questa volta fuori dai soliti magnifici alberghi isolati di montagna...
Mentre Mosca ha dichiarato all’inizio della settimana di prevedere un aumento di oltre 6 miliardi di dollari delle entrate petrolifere a giugno, nonostante le sanzioni, un...
La Unione Europea ha dato il via libera alla fissazione del salario minimo: “Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno convenuto che gli aggiornamenti dei...
Un evento apparentemente secondario ci rivela delle grandi verità sulla realtà dei dati economici cinesi: il 31 maggio, il massimo organo di controllo disciplinare cinese...
Due banche, Citi e Barclays, hanno alzato lunedì le loro previsioni sul prezzo del petrolio, citando gli effetti delle sanzioni russe sul greggio e i...
Il Kazakistan ha cercato di rinominare il proprio petrolio, che esporta attraverso i porti russi, nel tentativo di distinguerlo da quello russo e di rischiare...
Secondo Jess C. Gehin, direttore associato del laboratorio dell’Idaho National Laboratory, uno dei principali laboratori governativi di ricerca sull’energia, gli USA potrebbero generare l’energia elettrica necessaria...
Boris Johnson ha vissuto una giornata estenuante a Westminster, affrontando la più grave minaccia alla sua leadership, ma ne è uscito stanco vincitore. Il presidente della...
Una volta si diceva che i giornalisti dovevano essere i “Cani da Guardia” della democrazia a favore del popolo. Purtroppo questa funzione è sparita da tempo...
L’Arabia Saudita, primo esportatore di petrolio al mondo, ha aumentato i prezzi del greggio di luglio per gli acquirenti asiatici a livelli più alti del...
Il parziale salvataggio di fatto da parte dello Stato della Central China Real Estate è certamente un segnale che fa ben sperare per il futuro gli...
La stretta monetaria , l’esplosione dei prezzi dei metalli per le batterie e l’imminente crisi economica stanno iniziando a farsi sentire molto duramente sulle...
La rotta per il trasporto merci Europa-Asia attraverso il Caucaso sta crescendo a dismisura, poiché gli spedizionieri internazionali cercano di evitare la Russia e si stanno...
Le politiche decise dalla UE sulle sanzioni e sul riempimento obbligatorio al 90% dei depositi di gas per il primo novembre, uniti alla politica tedesca poco...
Con l’inflazione che ha superato l’otto per cento in area euro, lo sfiora in Germania e arriva al 6,9% in Italia quello che sentite pronunciare come...
Dietro ad ogni Cardinale dei tempi d’Oro c’era un'”Eminenza Grigia”, un confessore, spesso un semplice frate, che ne dirigeva la coscienza e condizionava il comportamento....
Il ritorno del World Economic Forum in presenza a Davos ci ha fornito quest’anno una bella collezione di trovate distopiche, assolutiste, antidemocratiche e francamente perverse...
Uno dei problemi dell’energia nucleare è il “NIMBY” “Not in my back yard”, cioè il fatto che nessuno vuole una centrale nucleare vicino a casa propria...
Il Superbonus, o meglio il continuo apri e chiudi del bonus, rischia di essere la pietra tombale per migliaia di aziende artigiane e decine di migliaia...
L’approvvigionamento energetico della Svizzera rimane incerto per il prossimo inverno e non si possono escludere problemi di capacità elettrica sufficiente, ha dichiarato la Commissione federale svizzera...
In un momento in cui le catena di approvvigionamento globale sono ancora tese sino al limite, gli Stati Uniti stanno dando un giro di vite ai...