Ad ogni boom segue uno sboom, se non un crack, e questo avviene anche in Cina e in settori avanzati come quello dei semiconduttori. Nei...
L’euro crolla, e non potrebbe essere diversamente. Oggi ha esteso le perdite al di sotto della parità di 1 Dollaro, aggirandosi intorno al livello più...
Questa volta i dati provenienti dalla Cina apparirebbero buoni. La produzione industriale cinese è aumentata del 4,2% a/a nell’agosto 2022, rispetto al consenso del mercato...
Arrivano i dati sull’inflazione e sono molto pesanti, ma, alla fine, la cosa sembra interessare poco, almeno sino a quando non ci saranno i forconi in...
L’Iran dispone di notevoli volumi di petrolio in depositi galleggianti che potrebbe immessi sul mercato, rapidamente nel caso in cui venisse finalizzato un accordo con...
Finalmente ci siamo. L’Euro, la grande potentissima creazione voluta per realizzare la potentissima Unione Europea millenaria, il Reich tedesco, sta precipitando. L’euro ha superato la...
Il Comitato di politica monetaria della BC turca, guidato dal governatore Sahap Kavcioglu, un fantoccio di Erdogan, ha abbassato giovedì il suo tasso di riferimento al...
Altri forti segnali di rallentamento economico ci giungono dagli USA. Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti si sono inaspettatamente fermate nel luglio del 2022,...
L’Inghilterra torna ai primi anni ’80, ma manca una guida sicura e un progetto, giusto o sbagliato che sia, per superare la crisi. Il tasso di...
Anche la Francia è alle prese con l’inflazione importata per fattori energetici, ma la controlla un po’ meglio di Italia e Germania. Il tasso d’inflazione annuale...
Ieri Biden ha festeggiato il primo calo del tasso di inflazione prima di andare in vacanza. Effettivamente, almeno in modo apparente, il tasso d’inflazione annuale negli...
Il marxismo sta minacciando le democrazie di tutto il mondo, non solo l’America, ha avvertito il britannico Nigel Farage durante un discorso tenuto sabato ai...
L’Inflazione è il male maggiore, e le banche centrali cercano di combatterla con gli strumenti soliti per loro, come gli interessi, ma il risultato rischia...
Le vendite al dettaglio in Germania sono diminuite dell’1,6% nel giugno del 2022, dopo un aumento dell’1,2% rivisto al rialzo a maggio e rispetto alle previsioni...
Le proteste sono scoppiate a Buenos Aires negli ultimi 90 giorni e continuano a crescere all’interno della capitale, mentre i residenti si scontrano con il governo...
Nei Paesi Bassi le rivolte degli agricoltori contro la demenziale norma dello stato che, limitando le immissioni di nitrati, viene a causare la fine delle loro...
Alla fine c’è riuscito: nonno Biden, con l’aiuto attivo di Jerome Powell, che probabilmente se ne prenderà la colpa, sono riusciti a mandare in recessione...
Oggi, separatamente dagli annunci di politica monetaria, la BCE ha svelato il famoso “Strumento anti frazionamento” che è stato chiamato “TPI”, da “Transition Protection Instrument”...
La giunta militare del Myanmar e l’agenzia statale russa per l’energia atomica Rusatom hanno firmato un accordo di cooperazione sull’energia nucleare pacifica, secondo quanto riportato...
Si parla tanto del problema inflazionistico in Italia, e questo è giustissimo: i cittadini stanno subendo una punizione durissima per gli errori nel settore energetico degli...
Che dire, a furia di provarci e di impegnarsi, ci sono riusciti: l’Occidente va in recessione e non è detto che se ne riprenda in...
La notizia che la Russia sembra essere alla guida di una discussione su una nuova valuta di riserva forse non dovrebbe sorprendere più di tanto. Questa...
Ormai i costi di produzione industriale in Germania appaiono sempre più fuori controllo, e , francamente, non c’è politica della BCE che contenere questa crescita...
La decadenza economica e industriale dell’Europa è sotto gli occhi di tutti. Il conflitto in ucraina non ha fatto altro che mostrare la totale impreparazione...
La Fed ha pubblicato la dichiarazione trimestrale sui Conti Finanziari (nota anche come Flusso di Fondi o Z.1) che, tra le altre cose, fornisce la...
Il voto di oggi del Parlamento Europeo non è stato completamente colto dai giornali italiani: quasi tutti riportano in evidenza come solo il punto relativo...
Continua la crisi di domanda per l’attività industriale tedesca. A quanto pare lo spiazzamento del prodotto industriale tedesco non è ancora finito. I nuovi ordini...
Il problema di cui soffre l’Italia si chiama pregiudizio straniero che poi diventa pregiudizio italiano. Parto dall’esempio di un buon economista economista, che leggo solitamente...
L’inflazione negli USA cala, ma non di quanto dovrebbe, e questo si farà segnare nelle prossime decisioni della FED. Le cose sono andate meglio, ma...
Oggi sono arrivati i dati degli ordini industriali tedeschi e , per il secondo mese consecutivo, abbiamo avuto un calo degli stesse. se febbraio poteva...