C’è qualcosa di particolare dei tecnocrati francesi, cioè che perseguono i propri obiettivi nonostante l’opposizione popolare e della logica. Come Macron ha deciso di ignorare l’assemblea...
La Svizzera mostra come l’inflazione sia più permanente di quanto si pensasse prima. Il tasso di inflazione annuale in Svizzera è salito al 3,3% su base...
Oggi ISTAT ha pubblicato i dati delle vendite al dettaglio a dicembre, un dato che, a prima vista, potrebbe sembrare di routine neppure tanto negativo, ma...
Cattive notizie dall’industria tedesca. La produzione industriale in Germania è diminuita drasticamente del 3,1% su base mensile nel dicembre del 2022, dopo un aumento dello 0,4%...
L’esplosione delle bolle immobiliari nordiche rischia di avere effetti anche sul valore delle valute. La corona svedese è scesa al livello più basso rispetto all’euro dal...
Ormai si va verso la recessione, per ora leggere, e guidati dalla locomotiva d’Europa. Il prodotto interno lordo della Germania si è ridotto dello 0,2% su...
L’Euro area ha un grade problema strutturale: dalla fine della grande crisi finanziaria e del debito non è riuscita a ricostruire un livello di investimenti comparabile...
La Bank of Canada ha aumentato i tassi di 25 pb (o,25%) – come previsto dalla maggior parte degli strateghi – per l’ottava volta consecutiva, ma...
Brasile e Argentina hanno intenzione di portare avanti i colloqui per la creazione di una moneta comune per le transazioni finanziarie e commerciali, nel tentativo di...
Il Caixin China General Manufacturing PMI è sceso a 49,0 a dicembre 2022 da 49,4 a novembre, segnando il dato più basso da settembre, a causa...