Come previsto questa mattina da molti analisti, dopo tanto rumore, la BCE ha finito per mantenere invariata la sua politica chiave e...
Jens Weidmann, il Governatore della Bundesbank, decide di concedere un’intervista al quotidiano tedesco Augsbuger Algemeine, e ci fornisce la realtà prevista per la Germania e...
I dati economici degli ultimi giorni sembrano quasi dare ragione, finalmente, alla politica monetaria della BCE. Finalmente l’inflazione, soprattutto quella “Core” è cresciuta ad un...
Anche Milano Finanza, con un ottimo pezzo di Marcello Bussi, ha ripreso le risposte della BCE alla possibilità di creare una CBDC, una moneta virtuale...
I responsabili delle politiche europee, spesso paralizzati dalle divisioni, hanno chiuso il 2020 con una nota positiva. Hanno finalizzato il fondo europeo per la ripresa...
In apparenza non è cambiato nulla, ma qualcosa invece può essersi rotto e dare delle indicazioni sul cammino dell’euro, Prima il comunicato della BCE, in estratto:...
Interessante ed importante intervento del governatore della BundeBank, Jens Weidmann, sulla politica fiscale e monetaria di assistenza pandemica messa in atto per far fronte ai danni ...
Lo sapete che la BCE ha un saldo Target 2….. negativo?? I saldi target 2 sono i saldi (non debiti o crediti…) che registrano i movimento...
Qual’è l’unico potere stabile in Europa? La BCE. L’unico che effettivamente sta operando per superare una crisi economica talmente forte da far saltare l’area euro come...
Ieri, anche se non ve ne siete accorti, è finita l’indipendenza della Banca Centrale Europea. Al Bundestang una schiacciante maggioranza ha votato affinchè la Bundebank possa...
Quando a marzo scorso, in piena crisi COVID-19, esplose lo spread BTP/Bund, la signora Christine Lagarde, neopresidente della Banca Centrale Europea, affermò che la funzione della...
Weidmann risponde alla Corte Costituzionale tedesca, e lo fa in modo inequivocabile. La BundesBank, banca centrale d’oltralpe, non si sente parte di una “Banca Centrale”...
Il COVID ha portato la BCE a creare un programma di riacquisto specifico, in grado di dare il dovuto supporto sia agli stati che volevano finanziare...
Siamo forse alla fine di un rapporto quasi idilliaco fra banche tedesche e BCE. Dovete prima di tutto sapere che mentre l’ABI ha a Bruxelles un...
Come riportato da Reuters la Corte suprema di Giustizia dell’Unione europea (CSGUE) ha dichiarato venerdì che lei sola ha il potere di decidere se gli organi...
Oggi la presidente della BCE Christine Lagarde ha parlato di situazione drammatica per l’economia europea, con un calo atteso che può arrivare, oggi , al...
Oggi la BCE ha tenuto la conferenza periodica relativa alla propria politica monetaria, resa ancora più attesa dalla presenza della crisi economica portata dalla COVID-19....
La BCE valuta di abbassare la qualità dei titoli che verrà ad acquistare o accettare come collaterale all’interno delle proprie operazioni di QE o...
Intervento di Alberto Bagnai sul tema della moneta e del fatto che questa, dopo la fine dell’accordo di Bretton Woods, la moneta non è più vincolata...
Il MES è una trappola mortale, studiata per strozzare una nazione, e questo è chiaro, anzi è apertamente proclamato dai suoi promotori. Prendiamo un articolo uscito...
Questa notte si è riunito, in teleconferenza, il Board ella BCE dopo l’ennesima gaffe del governatore austriaco ieri,ed ha preso le prime decisioni per la sopravvivenza...
Quello che leggete nell’immagine qui sopra non è uno scherzo, ma uno screen di un articolo del Fatto Quotidiano del 2019. Abbiamo congelato il titolo perchè,...
In pochi minuti il tasso di interesse sui BTP decennali è aumentato del 49% dopo le parole della Lagarde. Per farmi capire se l’aumento fosse stabile,...
Fra ieri ed oggi ci sono stati alcuni eventi che avrebbero dovuto segnare, a livello europeo, un salto di qualità, ma sono state enormi delusioni. Ieri...
Scusate, ma quando ci vuole ci vuole. La situazione è, sui mercati, disastrosa. Petrolio a -30% in un giorno con tutto il settore che rischia...
Reuters riporta che Haruhiko Kuroda, il governatore della Bank Of Japan, ha affermato che la Banca Centrale sarà perfettamente preparata a prendere ogni azione...
Abbiamo già ampiamente parlato del desiderio della Germania di imporre Weidmann alla guida della BCE. Certo, potrebbe tranquillamente apporre un Gauleiter alla Liikanen, ma il desiderio...
Il presidente della BCE Mario Draghi ha fatto il proprio periodo annuncio sulla politica monetaria. Il senso del discorso può essere riassunto in : ANDIAMO...
Oggi c’è stato l’atteso discorso di Draghi a nome del board della BCE, il primo dopo la valanga di previsioni economiche negative provenienti da tutti...
Un paio di grafici pongono un problema circa il finanziamento del sistema bancario italiano. Iniziamo spiegando che le operazione di TLTRO sono operazioni di finanziamento...