I responsabili delle politiche europee, spesso paralizzati dalle divisioni, hanno chiuso il 2020 con una nota positiva. Hanno finalizzato il fondo europeo per la ripresa...
In apparenza non è cambiato nulla, ma qualcosa invece può essersi rotto e dare delle indicazioni sul cammino dell’euro, Prima il comunicato della BCE, in estratto:...
Interessante ed importante intervento del governatore della BundeBank, Jens Weidmann, sulla politica fiscale e monetaria di assistenza pandemica messa in atto per far fronte ai danni ...
Lo sapete che la BCE ha un saldo Target 2….. negativo?? I saldi target 2 sono i saldi (non debiti o crediti…) che registrano i movimento...
Qual’è l’unico potere stabile in Europa? La BCE. L’unico che effettivamente sta operando per superare una crisi economica talmente forte da far saltare l’area euro come...
Ieri, anche se non ve ne siete accorti, è finita l’indipendenza della Banca Centrale Europea. Al Bundestang una schiacciante maggioranza ha votato affinchè la Bundebank possa...
Quando a marzo scorso, in piena crisi COVID-19, esplose lo spread BTP/Bund, la signora Christine Lagarde, neopresidente della Banca Centrale Europea, affermò che la funzione della...
Weidmann risponde alla Corte Costituzionale tedesca, e lo fa in modo inequivocabile. La BundesBank, banca centrale d’oltralpe, non si sente parte di una “Banca Centrale”...
Il COVID ha portato la BCE a creare un programma di riacquisto specifico, in grado di dare il dovuto supporto sia agli stati che volevano finanziare...
Siamo forse alla fine di un rapporto quasi idilliaco fra banche tedesche e BCE. Dovete prima di tutto sapere che mentre l’ABI ha a Bruxelles un...