Spesso la pulsione fondamentale, nella vita di un uomo importante, è soltanto una: la nuda ambizione. Il potere per il potere. Poi, se si è usato...
I greci amavano darsi una spiegazione della realtà e, in mancanza di una scienza sviluppata, si contentavano di favole, in greco miti. Ma un buon senso...
Una notizia è una notizia. Se invece ci si aspetta una notizia, ed essa non arriva, la notizia sarà proprio la non-notizia. Non è un gioco...
P.Battista, sul Corriere(1), lancia un grido d’allarme che certamente sarà condiviso da molti, anche se non ha il pregio della novità. I terroristi colpiscono dovunque vogliano,...
C’è una frase che abbiamo sentito tante volte, a proposito della Grecia, da poterla considerare un’ovvietà: “Non temete, un accordo si troverà”. Su che cosa si...
C’è un concetto malato, che continua a perdere forza e credibilità: “l’impossibile”. Un tempo, forse perché quotidianamente sopraffatti dalle forze della natura e da una realtà...
“Come si risolve il problema dell’immigrazione clandestina?” “Basta affondare i barconi a cannonate con tutti gli immigranti dentro e l’immigrazione finirà”. Questo ideale dialogo è quanto...
Pare che Santoro smetterà di condurre talk show politici. Di lui scrive Aldo Grasso: “Santoro sta vivendo un momento di crisi: la sua tv ha sempre...
Della riforma della scuola si è parlato molto, fino ad arrivare ad insoliti scontri fra l’intera classe docente (progressista) e un governo di sinistra. La materia...
Le recenti elezioni locali sono state viste da molti come una sconfitta di Matteo Renzi, di cui sono state anche cercate le eventuali colpe, come sempre...
Abbiamo intervistato Simone di Stefano, presidente del movimento identitario Sovranità e candidato alla presidenza della regione Umbria alle ultime elezioni. Sovranità è l’espressione politica del...
Domenico Quirico è un giornalista da prendere sul serio, non soltanto per la sua bravura e la sua competenza, ma anche perché, prima di scrivere sul...
Chi non ha mai votato per il partito comunista e successivi ha un vantaggio: non parteggia per nessuna delle correnti e può parlare delle vicende interne...
Attualmente l’immigrazione è un problema drammatico. La Germania e la Francia lo hanno risolto chiudendo le frontiere, e anche se ciò è inaccettabile e contrario al...
Che cos’è la ricchezza? Indubbiamente un avvocato “produce ricchezza”, dal momento che offre un servizio a qualcuno che deve andare in giudizio. Ma ovviamente, se quel...
UN BILANCIO SUL MEDIO ORIENTE Ecco il riassunto – prevalentemente composto dalla traduzione delle frasi più significative – di un pregevole articolo di George Friedman (Stratfor,...
Un tempo si era più razionali o forse soltanto più poveri. Bevuto il latte o la birra, si riportavano le bottiglie vuote ai negozianti che ne...
Da sempre estimatore di Atatürk, molti anni fa mi innamorai di Istànbul. Tanto da tornarci più volte. Poi però vidi la Turchia cambiare tanto, da ripensare...
Oggi si fa un gran parlare del Reddito di Cittadinanza (RDC) indubbiamente grazie al Movimento 5 Stelle che ha avanzato una propria proposta come da programma...
C’è un articolo(1) che è troppo lungo da tradurre, e che tuttavia si può raccomandare a chiunque si interessi di economia. Il titolo è: “L’economista che...
Ci sono mestieri che mettono quotidianamente in contatto con il dolore. Per esempio quello dell’oncologo. Altri che mettono quotidianamente in contatto con le conseguenze dell’imprudenza: quello...