Praticamente da oltre un mese lo Yen giapponese sta svalutandosi nei confronti del Dollaro americano. Uno scivolamento continuo con ormai oltre 13 sedute in cui la...
Finalmente un po’ di chiarezza sullo schema “Rubli conto gas” che la Russia vuole proporre ai paesi Occidentali “Ostili”. Lo scherma non è altro che...
Se amate le sensazioni forti allora la Lira Turca è la vostra valuta, dato che, dopo aver sfiorato le 18 lire per un dollaro, si...
Il cambio Lira / Dollaro è salito sopra 14 per la prima volta in assoluto e poi catapultato fino a 14,75, dopo che il nuovo ministro...
Il franco svizzero, a partire da settembre, si è notevolmente rivalutato rispetto all’Euro, nonostante questo fenomeno non sia amato dalla SNB, la banca centrale svizzera,...
Dopo un incontro inaspettato e improvvisato con i principali attori del mercato forex, la PBOC (la Banca centrale cinese) anche se inquietante, secondo cui il...
Una bizzarra disconnessione tra i dati sui pagamenti in Yuan e il bilancio della PBOC (la banca centrale cinese) sta generando molto interesse tra gli...
Evvai l’euro si rafforza!!. Tutti a festeggiare, oppure no? Bloomberg riferisce che, secondo alcuni funzionari informati, oggi le comunicazioni della BCE mostreranno una accresciuta fiducia nella...
Morgan Stanley ha pubblicato venerdì una nota (vista da Reuters) che indica che il biglietto verde è al livello più ipervenduto in 40 anni, con crescenti...
Cattive notizie per la Lira Turca. Anche se Erdogan ha parzialmente rinunciato al confronto con la Grecia nell’Egeo, dedicandosi a trivellazioni nelle proprie acque, incontestate, nel...
Di solito non scriviamo molto di FX, di cambi. questo perchè i valori reciproci sono influenzati si da fattori economici (bilancia dei pagamenti, bilancia commerciale, crescita...
Sia la FED sia la BCE si sono gettate nuovamente nelle politiche espansive: la FED ha abbassato i tassi ed ha eseguito delle operazioni di...
Esiste l’Helicopter money? Se si questo non è in occidente, ma in Cina. Dal 2009 il sistema bancario cinese ha creato 144 mila miliardi...
Iniziamo una bella giornata, dove di digeriscono le non novità del vertice G7 di Biarritz e le parole, non abbastanza “Morbide”della FED a Jackson...
Con l’approssimarsi di una crisi che pare all’orizzonte si cerca rifugio in valute che non appaiono coinvolte dal flusso di svalutazioni che partendo...
La Guerra Valutaria mondiale si allarga coinvolgendo parti che sembravano immuni dal grande scontro finanziario. La Reserve Bank of New Zealand, la banca...
La Bank Of England ha fatto le proprie comunicazioni di politica monetaria, le prime successiva alla decisione della FED di rilassare i tassi, ricominciando una...
Oggi si è riunito per la prima volta il gabinetto Johnson e ci sono già state diverse modifiche di rotta. Il nuovo Ministro degli...
Oggi la sterlina balla sulla notizia di un possibile secondo referendum sull’indipendenza della Scozia, dopo quello avvenuto nel 2014 che ha visto la vittoria dell’unione 55...
Cari amici, ormai ci siamo. Due segnali pessimi sono giunti in contemporanea. Il primo è l’inflazione nell’area euro in gennaio. Ormai siamo ad un soffio...
Livello A: (intuitivo) Partiamo da 2 semplicissimi dati: da 50 anni gli Stati Uniti importano sempre e la Germania esporta...
Ieri la magistratura Sud Coreana, anzi un un ufficio investigativo speciale creato per indagare l’ex presidente Park Geun-hye., ha chiesto l’arresto del capo della Samsung ,...
I prezzi si stanno scaldando un po’ in tutto il mondo. Già tempo fa avevamo parlato dell’aumento dei prezzi alla produzione in Cina, dato che...
Due giorni fa parlavamo dell’exploit del bitcoin, dovuto all’esplosione della domanda in Cina, ma mettavamo in guardia da possibili cadute per voci sul controllo sulle criptovalute....
Cari amici di solito non ci occupiamo di criptovalute, ma si sta accendendo un movimento molto interessante che merita di essere studiato. Bitcoin sta crescendo in...
Negli USA si sta assistendo a quella che , senza dubbio, può essere indicata come una guerra civile fra apparato e presidente degli Stati Uniti. e...
Oggi la BCE ha finalmente rivelato la propria strategia per il periodo successivo al Marzo 2017. Le mosse di Draghi sono state le seguenti...
Come sappiamo tutti, il No ha vinto e Renzi ha promesso di dare le dimissioni, alle quali seguirà un periodo di quarantena per recuperare un po’...
Dal blog di Luciano Barra Caracciolo, Orizzonte 48, ecco un interessante pezzo sulle prospettive della politica monetaria USA dopo l’elezione di Donald Trump ed il futuro rapporto...
Completiamo il quadro odierno sulle difficoltà che dovrà affrontare la futura amministrazione Trump proponendovi questo ottimo articolo dal blog orizzonte48 di Luciano Barra Caracciolo. 1. Discorrendo e...