Il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda ha accennato mercoledì alla possibilità di modificare in futuro la politica di controllo della curva dei rendimenti...
I dati relativi al PIL cinese sembrano essere positivi, e, non casualmente, sono stati pubblicati appena successivamente la chiusura del congresso del Partito Comunista. L’economia...
Le principali banche statali cinesi hanno venduto dollari sul mercato dei cambi onshore venerdì, come hanno dichiarato fonti bancarie riportate da Reuters, in un apparente tentativo...
Alcuni giorni fa avevamo parlato della linea di Swapo che la FED ha concesso alle altre banche centrali e di come la Banca centrale Svizzera...
La crisi energetica si fa più forte e questo si ripercuote sull’elemento monetario più debole, cioè l’Euro. Oggi l’euro ha continuato la sua svalutazione nei...
La sterlina ha esteso le perdite per la seconda sessione fino a toccare un nuovo minimo storico di 1,06 dollari, dopo essere scesa del 5%...
Tokio va contro corrente rispetto alla FED ed alla BCE e rimane stabile sui tassi. La Banca del Giappone ha mantenuto il tasso di interesse...
L’euro crolla, e non potrebbe essere diversamente. Oggi ha esteso le perdite al di sotto della parità di 1 Dollaro, aggirandosi intorno al livello più...
Questa volta i dati provenienti dalla Cina apparirebbero buoni. La produzione industriale cinese è aumentata del 4,2% a/a nell’agosto 2022, rispetto al consenso del mercato...
Lo yen giapponese si è rafforzato oltre i 144 dollari, risalendo dai minimi di 24 anni toccati all’inizio della sessione, in seguito alla notizia che...