Quando si parla di “Poltrone” riferendosi ai Deputati, ai Senatori ed ai Parlamentari europei, non bisogna parlare di “Poltrone”, termine usato in modo spregiativo, perchè la...
Il 27 settembre in svizzera si svolgeranno dei referendum, come tradizione nel nostro vicino. Una delle decisioni è molto particolare: La Federazione deve comprare dei nuovi...
Ci sono verità che devono essere, ogni tanto, dette. Fabio Duranti inizia a dirne qualcuna da RadioRadio, una delle poche voci rimaste libere in Italia, dove...
Non c’è più un giudice a Berlino. Il governo della città ha deciso di vietale le manifestazioni contro le misure di lockdown per il coronavirus che...
Alcune osservazioni interessanti di Enrico Michetti La nomina di Mario Monti da parte del’OMS è la plastica dimostrazione c che ormai stiamo andando verso un tecnicismo...
Rilancio con piacere e allarme quanto è emerso nel convegno “misto” da cui sono ricavati i due video sottostanti. Il primo è di un magistrato che...
Oggi l’economista socialista Yanis Varoufakis ha pubblicato un interessante articolo sul proprio blog personale dal titolo “Perchè Bitcoin non è un amico del socialista”. Si tratta...
Le rivelazioni di Quarto Grado e Il Riformista unite alla sentenza definitiva civile sul caso dell’evasione fiscale completamente inesistente mostrano che tutti gli eventi del triennio...
In Spagna il mondo politico si spacca a metà sulla prosecuzione dello stato di emergenza. Mentre in Italia il dibattito politico è morto e si va...
Esiste un limite a ciò che il Potere può fare di noi? Saremmo tentati di rispondere sì, giusto? Certo che un limite esiste. Anzi, deve esistere....
La vicenda del Covid-19 ci ha terremotato: a livello individuale, sociale, psicologico, sanitario, economico e finanziario. Forse, l’unica dimensione rimasta per ora immune dal contagio è...
C’è una emergenza peggiore del Coronavirus e non ce ne siamo ancora accorti. È un’emergenza in corso da lustri, e macina ogni anno vittime più numerose....
Michael Bloomberg è un miliardario sfondato. A 77 anni, è il titolare di un impero mediatico dove non tramonta mail il sole. Ora punta anche al...
Un video preso da un passante mostra per la prima volta, in modo chiaro, la polizia di Hong Kong che spara ad un manifestante, praticamente...
Ora che la crisi economica ha colpito la Germania sembra che si possa chiedere maggiore flessibilità per avere più ampi margini di manovra per...
Il drammatico risultato elettorale della candidata Presidente della Commissione Europea (risultata, infatti, eletta con una risicatissima maggioranza) ha stimolato un paio di riflessioni sul caso....
Passata la festa, gabbato lo santo. Solo ieri mattina David Sassoli aveva promesso “Rispetto per le minoranze” in caso di elezione a presidente del Parlamento Europeo....
Sei morti eccellenti, tra cui il generale che si ritiene a capo dell’operazione, Asamnew Tsige. È l’unica certezza che resta del fallito colpo di stato in Etiopia, avvenuto nella...
Macron con la legge “Per la crescita” francese (Loi PACTE, e notiamo come non c’è molta fantasia nei politici di ogni nazione) ha previsto...
È uscito un nuovo saggio di Gustavo Zagrebelsky. Si chiama “Come salvare la democrazia dalla paura”. Riecheggia, nel titolo e nei contenuti, qualcosa di già sentito:...
Cosa ci ha rivelato, lampante come il sole, il 2018? Quale dovrebbe essere l’obiettivo per il 2019? La realtà è sotto gli occhi di tutti,...
Il recentissimo discorso di Mario Draghi, tenuto il 14 dicembre scorso, presso la Scuola Sant’Anna, pone in evidenza un profondo problema di incomprensione. Vi invitiamo...
La notizia secondo la quale esisterebbe un servizio di dossieraggio nei confronti di media alternativi dovrebbe far tremare gli italiani ed essere, quella...
Cari amici, un pezzo breve, anzi brevissimo, di carattere politico. Sta per nascere un governo: imperfetto, parziale, ma che dopo 30 anni, per la...
Se si sappia vivere da vinti, lo si è un po’ meno. (Guido Ceronetti) Cari amici, ora un appunto di carattere umano, o sulla qualità umana...
Cari amici, quando si è creato l’Euro lo si è voluto creare completamente sciolto dal potere politico. Da un lato, quello nordico,...
Ieri in un’intervista su “France 2” la candidata alle presidenziali, Marine Le Pen, leader del Front National francese, ha dato un plastico esempio di cosa...
Da Orizzonte48 di Luciano Barra Caracciolo, che potete leggere a questo link riportiamo questo interessante articolo. L’intervista a Prodi di cui è sopra riportata un’estrapolazione ritenuta...
Per comprendere la portata di quanto accaduto con l’approvazione della cosiddetta “legge sul cyberbullismo”, meglio indicata come “Legge Ammazza Web” e la cui valenza è ben...
Di Costantino Rover Ciò che gli anti Brexiter sostengono è che l’ignorante è colui che si oppone all’attuale modello europeo anche quando fosse ristrutturato (senza proporre come...