La Rivoluzione francese trasferì la sovranità dall’aristocrazia alla borghesia. I Parlamenti nacquero per conservare questo trasferimento, dotandosi del potere di imperio che fino a quel momento...
In una società più che mai fondata sulla comunicazione, come quella odierna, i media assumono un ruolo decisivo. Da sempre capaci di orientare l’opinione pubblica,...
Per il vostor piacere filosofico ed intellettuale (come diceva il Dottore presentando la Creatura) vi forniamo un estratto dell’intervento di De Benedetti a Otto e...
In Italia non sono mai esistiti governi tecnici e di transizione. Quelli che in passato hanno chiamato ingannevolmente così (penso al Governo #Ciampi e al...
Alla fine basta tenere il punto con decisione. La cancelliera tedesca, Signora Merkel, ha avvisato la Commissione ed il Parlamento che sarà necessario riaprire le discussioni...
Il contenimento funziona? Siamo sicuri che questa sia l’unica via per superare la crisi del Coronavirus? Qual’è il rischio collegato al Coronavirus, quali sono le normali...
Quando si parla di “Poltrone” riferendosi ai Deputati, ai Senatori ed ai Parlamentari europei, non bisogna parlare di “Poltrone”, termine usato in modo spregiativo, perchè la...
Il 27 settembre in svizzera si svolgeranno dei referendum, come tradizione nel nostro vicino. Una delle decisioni è molto particolare: La Federazione deve comprare dei nuovi...
Ci sono verità che devono essere, ogni tanto, dette. Fabio Duranti inizia a dirne qualcuna da RadioRadio, una delle poche voci rimaste libere in Italia, dove...
Non c’è più un giudice a Berlino. Il governo della città ha deciso di vietale le manifestazioni contro le misure di lockdown per il coronavirus che...