Cari amici mi sa che il progetto tedesco di esportare su Marte dovrà prendere nuova linfa, se il fido alleato germanico vuole continuare ad...
Cari amici, uno degli economisti più influenti degli ultimi 40 anni è stato John Brian Taylor, membro della lista dei cinquanta più influenti economisti secondo...
Cari amici Il QE delle banche centrali mondiali si sta avviando verso il suo esaurimento. Gli attivi cumulati dalle BC sono in riduzione ed anche...
Cari amici ormai si avvicina la fine del QE europeo, e questo è stato presentato anche in modo visivo dallo spazio vocale che è...
Cari amici il Franco svizzero ha sempre avuto una caratteristica particolare dalla creazione dell’euro, di moneta di una nazione fisicamente enclave dell’eurozona, da cui dipende...
Cari amici la scorsa settimana è stata di annunci sulle politiche monetarie. Iniziamo con la FED. FED: aumento dei tassi di rifinanziamento...
Cari amici Oggi vorrei iniziare proponendovi un documento storico piuttosto raro, che magari non conoscete: un’intervista al cinegiornale britannico Movietone di John Maynard Keynes, riguardante...
Cari amici Molti sono rimasti colpiti dalla crescita del valore del Bitcoin, a seguito delle recenti evoluzioni dovute al fallimento del Segwit2x. Con questo evento la...
Cari amici Bloomberg riporta una voce giunta dall’interno della Banca Centrale Europea , secondo la quale a partire dal mese di Gennaio 2018 si assisterà...
Ieri c’è stata la tanto attesa conferenza stampa del Governatore della BCE Draghi. Una parte l’abbiamo già anticipata nel bollettino cripto e forse è l’unica...
Recentemente Libero quotidiano ha ospitato un botta risposta fra Paolo Becchi e Fabio Dragoni e Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia e candidato, non unico,...
Oggi vi parliamo del report sugli equilibri esterni di bilancia delle partite correnti predisposto, come ogni anno , dal FMI. Si tratta di un report...
Oggi c’è stata la conferenza stampa di Draghi relativa alla politica economica della BCE. Dopo Washington le colombe sono arrivate anche a Francoforte. Prima i...
goa Dopo che la FED ha annunciato il rialzo dei tassi di riferimento, ora variabili da 1 a 1,25 %. Sappiamo inoltre che i tassi...
Abbiamo ricevuto nella email di Scenarieconomici.it questa lettera di “lamentela” da parte di un professore greco. Abbiamo deciso di pubblicarla, omettendo naturalmente il nome, per...
Come sappiamo la FED di Janet Yellen ha imboccato la strada che porta ad un aumento dei tassi di interesse e ad una restrizione della...
Draghi, nei suoi recenti discorsi di fronte ai parlamenti nazionali ed al parlamento europeo, ha iniziato ad accennare ad una fine del programma di QE ....
Il cambiamento di posizione del Movimento 5 Stelle in occasione del sessantennale del trattato di Roma, con l’introduzione dell’idea della “Moneta Fiscale”. Questa si ricollega...
Quali sono i piani delle banche centrali. Come questi possono convergere o divergere ? Quali sono le diverse politiche di normalizzazione economica che saranno seguite...
Come ampiamente previsto la FED ha rivisto al rialzo i tassi di interesse. Ecco i risultati della riunione della FOMC (FED open market commettee). Tasso...
Cari amici sta diventando divertente sentire i telegiornali dei media mainstream elogiare la crescita dell’inflazione, senza bn capire perchè lo stanno facendo. Anzi gettando un bel...