Abbiamo ricevuto nella email di Scenarieconomici.it questa lettera di “lamentela” da parte di un professore greco. Abbiamo deciso di pubblicarla, omettendo naturalmente il nome, per...
Come sappiamo la FED di Janet Yellen ha imboccato la strada che porta ad un aumento dei tassi di interesse e ad una restrizione della...
Draghi, nei suoi recenti discorsi di fronte ai parlamenti nazionali ed al parlamento europeo, ha iniziato ad accennare ad una fine del programma di QE ....
Il cambiamento di posizione del Movimento 5 Stelle in occasione del sessantennale del trattato di Roma, con l’introduzione dell’idea della “Moneta Fiscale”. Questa si ricollega...
Quali sono i piani delle banche centrali. Come questi possono convergere o divergere ? Quali sono le diverse politiche di normalizzazione economica che saranno seguite...
Come ampiamente previsto la FED ha rivisto al rialzo i tassi di interesse. Ecco i risultati della riunione della FOMC (FED open market commettee). Tasso...
Cari amici sta diventando divertente sentire i telegiornali dei media mainstream elogiare la crescita dell’inflazione, senza bn capire perchè lo stanno facendo. Anzi gettando un bel...
Oggi Reuters riportava una notizia interessante: LA BCE ufficialmente ha comunicato che il QE, l’operazione espansiva dal punto di vista monetario, che ha sinora alimentato il...
L’India appare avviata su un percorso di crescita costante. Purtroppo errori politici possono arrestare anche i percorsi meglio impostati. Il premier indiano Modi, forse dopo...
Abstract: Questo è un post diverso rispetto alla solita linea editoriale del sito, per questo motivo i lettori sono avvisati. Il debito pubblico, nonostante...
Uno dei timori sollevati contro le politiche monetarie espansive predisposte dalla BCE per salvare l’economia europea è che tutta questa politica espansiva possa portare a delle...
Cari Amici qui potete vedere ed ascoltare l’intervento di Antonio Rinaldi al convegno del 20 aprile 2016 in Firenze “Più Europa oppure più Italia”, patrocinato...
A scenarieconomici siamo sempre in attesa di uno paper scientifico che mostri i vantaggi per l’Italia della permanenza nell’Euro, mentre piovono paper sul danno causato all’economia...
Se vogliamo capire con chi abbiamo a che fare non c’è bisogno di profonde analisi storiche o esami accurati delle pubblicazioni accademiche o conoscere la storia...
Oggi sono state pubblicate le revisioni circa le previsioni di crescita mondiale da parte del FMI contenute nel World Economic Outlook (WEO). Probabilmente avrete sentito i dati...
Da orizzonte48.blogspot.it di Luciano Barra Caracciolo vi proponiamo questo articolo molto interessante. 1. Visco a Francoforte, al convegno della European House,- Center for Financial Studies, (organizzato...
Sorgente: In 20 Words The ECB Explains The Business Model Of Every Central Bank | Zero Hedge Traduzione a cura di N. Forcheri Due sono le...
Quando si parla di “Decennio perduto” si pensa solitamente al Giappone ed alla sua scarsa crescita a partire dagli anni ’90. Non si può dire che...
Il liet-motiv di molti media mainstream italiani (ed anche stranieri…) è che l’ultimo colpo del superbazooka di Draghi la BCE abbia esaurito le munizione, che...
Qualche settimana fa fece scalpore l’affermazione di Draghi secondo la quale ci sarebbero delle forze che cospirano (o concorrono) a tenere bassa l’inflazione. Ovviamente queste forze...
Ogni tanto si parla di “Segnali contrastanti”: magari una ragazza vi fa l’occhiolino, ma poi si allontana scontrosa. Un amico vi invita...