La BCE segnala il ritorno al Business as Susal, cioè a una posizione mediana fra quello che ci vorrebbe per i paesi del Sud e quello...
Attualmente la parola d’ordine monetaria nei paesi avanzati è “Tapering”, cioè uscita dalle politiche monetarie espansive che hanno contraddistinto la crisi covid. L’Australia ha fatto...
La politica economica italiana, o meglio quel poco che ne rimane dopo che tutto è stato vincolato ai diktat dei Trattai Europei e di Bruxelles,...
Il deficit commerciale degli Stati Uniti è salito a un record di 73,3 miliardi di dollari ad agosto, con un piccolo aumento delle esportazioni sovrastato ...
Normalmente gli interessi sono visti come collegati gli interessi: tenuto conto della redditività che si desidera ottenere dalle proprie somme investite, dovremmo vedere gli interessi...
La conferenza (per la verità virtuale) di Jackson Hole ha dato origine a quello che gli americani chiamano un “Nothingburger”, un nulla. Il più grande risultato...
Nel Regno Unito c’è una crisi lavorativa: incerti settori non si trova personale, con problemi, ad esempio, per la fornitura dei supermercati. Mancano auto trasportatori, mancano...
Abbiamo i dati della bilancia dei pagamenti di luglio forniti dalla Banca d’Italia e abbiamo dei dati interessanti, analizzati anche da Liturri su Startmag. Iniziamo...
Gli USA hanno recentemente presentato dei dati positivi, soprattutto per quanto riguarda la disoccupazione, con un calo nel numero di persone che chiedono i sussidi di...
Come previsto, la BCE ha lasciato invariati i tassi e le principali metriche di politica monetaria (QE), promettendo al contempo di mantenere una politica monetaria...
La scorsa settimana la BCE ha annunciato la nuova politica monetaria e un nuovo obiettivo di tasso d’inflazione, unica sua guida dato che, caso unico...
Spesso si afferma che la politica monetaria sia espansiva, anzi estremamente espansiva. Però questo sarà vero, e di quanto? L’assunto generale è che la Federal...
Renzi ha annunciato che, dopo le elezioni presidenziali del febbraio 2022, proporrà un referendum per l’abolizione del reddito di cittadinanza. Renzi è l’impersonificazione della furbizia...
Da quando, la scorsa settimana, Jerome Powell ha annunciato che c’è da attendersi due aumenti di tassi d’interesse nel 2023, la curva dei tassi USA,...
Recentemente David Brooks del New York Times sul PBS Newshour ha valutato le proposte economiche dell’amministrazione Biden affermando che: “è ovvio che se il tuo...
Come previsto questa mattina da molti analisti, dopo tanto rumore, la BCE ha finito per mantenere invariata la sua politica chiave e...
Chi segue un po’ la politica di Bruxelles e della commissione sa benissimo che, al di là delle cariche e dei nomi, tutto è...
Intervento di Aria Che Tira, il primo dopo il voto di fiducia a Draghi. Il Presidente del Consiglio ha avuto un’apertura di credito di parte della...
I responsabili delle politiche monetarie della Banca Centrale Europea hanno promesso di mantenere “costantemente” lo stimolo quando promettono di ignorare gli aumenti a breve termine dell’inflazione...
Jens Weidmann, il Governatore della Bundesbank, decide di concedere un’intervista al quotidiano tedesco Augsbuger Algemeine, e ci fornisce la realtà prevista per la Germania e...
Ora facciamo imbronciare un po’ il senatore a vita Mario Monti. Secondo quanto riportato da Reuters Kristalina Georgieva, CEO del Fondo Monetario Internazionale, dovrebbero spingere maggiormente...