La Francia spende 211 miliardi in aiuti alle imprese, cifra record. Jacques Sapir denuncia l'euro come causa principale. È un mercato o "pseudo-socialismo" mascherato? Analisi e...
La Casa Bianca estende gli avvisi sui dazi a 12 nuove nazioni dopo Giappone e Corea del Sud. Scopri la strategia "America First" di Washington e...
Bruxelles tesse la sua malevola ragnatela: un nuovo Mes sotto mentite spoglie minaccia la sovranità italiana, con lo scopo di indebitarci per spese inutili
Colpo di scena per l'amministrazione Trump: i dati di giugno sul lavoro negli Stati Uniti superano ogni aspettativa! Con un aumento vertiginoso dell'occupazione e una disoccupazione...
Donald Trump annuncia un accordo commerciale choc con il Vietnam: dazi al 40% sulle merci cinesi reindirizzate. Una mossa drammatica per fermare l'elusione delle tariffe. Cosa...
Il Presidente Consob Paolo Savona lancia l'allarme: le istituzioni finanziarie sono obsolete! Criptovalute e AI stanno rivoluzionando economia e finanza, ma governi e banche centrali rischiano...
Il colosso BBVA sfida apertamente il governo Sanchez e il suo veto alla fusione con Banco Sabadell. Quali le vere ragioni dietro questa ostinazione? Un'analisi sul...
La Spagna candida Cuerpo alla guida dell'Eurogruppo contro Donohoe e un fisico ex-sovietico. Ma è una finta corsa: ecco perché i tre candidati sono l'espressione di...
Dopo il taglio di oggi dei tassi della BCE e il rifiuto di ieri di Powell di fare altrettanto,, Trump ha perso la pazienza e inizia...
Che cos'è il fenomeno della "Trappola della liquidità" che metterebbe fuorigioco la politica monetaria?
Non cambia molto nei prezzi USA, e quello che cambia, comunque, non sembra spingere a modifiche delle politiche monetarie del paese. Il tasso d’inflazione statunitense è...
Alla fine anche il Regno Unito vede calare il tasso di inflazione e questo causa un sensibile ribasso del rendimento dei titoli di stato, perché ci...
Ormai gli indicatori mondiali previsionali stanno puntando decisamentemente verso la recessione, che non è più dietro l’angolo, ma ormai bussa alla porta e sta entrando in ...
Anche Jerome Powell ha bisogno, ogni tanto, di una pausa. La Federal Reserve ha lasciato invariato l’obiettivo del tasso sui fed funds al 5%-5,25% durante...
I ripetuti tentativi di BCE e Commissione hanno avuto alla fine successo: l’economia dell’area euro è entrata in recessione. L’economia dell’Eurozona si è inaspettatamente contratta dello...
In una recente dichiarazione a seguito della sua valutazione completa delle politiche statunitensi, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha sottolineato la necessità che gli Stati Uniti...
La Turchia dovrebbe essere secondo gli standard classici dei think tank europeisti, un paese già fallito da tempo. A fronte di un’impressionante inflazione, comunque in calo,...
Niente di nuovo sul fronte occidentale. Nella riunione di febbraio 2023, la Federal Reserve ha alzato di 25 punti percentuali l’intervallo di riferimento per il tasso...
Un fenomeno secondario, ma non indifferente, si è prodotto nella redistribuzione della remunerazione delle banche centrali a causa della nuova politica monetaria. I recenti aumenti dei...
Un interessante grafico di @josephnapolitano, batao su dati Eurostat e Fed, mostra come mai l’inflazione europea abbia una radice di base diversa da quella USA. La...
Il tasso d’inflazione annuo negli Stati Uniti è rallentato per il sesto mese consecutivo, attestandosi al 6,5% nel dicembre 2022, il valore più basso dall’ottobre 2021,...