Niente di nuovo sul fronte occidentale. Nella riunione di febbraio 2023, la Federal Reserve ha alzato di 25 punti percentuali l’intervallo di riferimento per il tasso...
Un fenomeno secondario, ma non indifferente, si è prodotto nella redistribuzione della remunerazione delle banche centrali a causa della nuova politica monetaria. I recenti aumenti dei...
Un interessante grafico di @josephnapolitano, batao su dati Eurostat e Fed, mostra come mai l’inflazione europea abbia una radice di base diversa da quella USA. La...
Il tasso d’inflazione annuo negli Stati Uniti è rallentato per il sesto mese consecutivo, attestandosi al 6,5% nel dicembre 2022, il valore più basso dall’ottobre 2021,...
Quello che riporto lo faccio grazie a @durezzadelviver che , come sempre , compie un ottimo lavoro di informazione. Oggi due diverse banche centrali hanno preso...
La Cina è determinata a dimostrare che sta facendo di tutto per riportare l’economia su solide basi, come dimostrano le nuove promesse fatte alla conferenza...
La BCE ha aumentato i tassi d’interesse, complimenti. Non è abbastanza, la Lagarde ha anche annunciato chiaramente che continuerà la stretta monetaria a qualsiasi costo....
I responsabili delle politiche della Banca Centrale Europea hanno convenuto che l’istituzione dovrebbe continuare a normalizzare e inasprire la politica monetaria per combattere l’alta inflazione, anche...
Buone notizie per l’inflazione USA, e questo rilancia la borsa americana. Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato per il quarto mese, scendendo...
Nello steso giorno di annuncio dell’ennesimo maxi pacchetto di aiuti alle famiglie e le imprese arrivano i dati inflaizonistici tedeschi che segnano un ulteriore incremento importante....