Alcuni, anzi diver si grafici, ci mettono davanti alla vera situazione socio economica degli USA, cioè quella di un paese dove le differenze socio-economiche sono ormai al livello di…
Read MorePosts by tag: politica economica
BORGHI E BAGNAI VS COTTARELLI. L’audizione alla V commissione
Vi presentiamo, grazie ad Inriverente, l’audizione alla V commissione parlamentare di Carlo Cottarelli, con anche la presenza di Bagnai e di Borghi che pongono una serie di domande…
Read MoreDA POVERA PATRIA: GERMANIA FRA RICCHEZZA DEI POCHI E POVERTA’ DEI TANTI
Vogliamo presentarvi questo video, veramente molto ben fatto, di promozione del programma Povera Patria, nel quale viene presentato il vero dramma tedesco: gli anni della crescita ruggente dell’export sono…
Read MoreSTAMPA TEDESCA: NON C’E’ CRISI ECONOMICA, QUINDI NIENTE POLITICA ESPANSIVA.
Questo articolo, di cui vedete sopra, è apparso il 21/10 sul FAZ e mostra la serenità con cui la stampa tedesca sta prendendo la crisi economica attuale. Il discorso è…
Read MoreDISUGUAGLIANZA: figlia di economisti fallaci e di governi compiacenti
Il Financial Times presenta un trio di libri molto interessanti che mostrano la base della disuguaglianza attuale che ci permette di capire il perchè negli ultimi anni si assista…
Read MoreFONDO MONETARIO: UNA SINCRONIZZAZIONE AL RIBASSO
Il mondo, almeno quello economico, subirà un forte rallentamento nell’economia, il più forte in assoluto come si può vedere da questo grafico Il dato di una crescita globale di…
Read MoreLa Yenizzazione dell’euro ed i disastri che verranno
Giovanni Zibordi pone in luce la “Yenizzazione” dell’euro, con la moneta europea che sta seguendo il processo dello Yen giapponese degli anni ’90. Che cosa succede? Pensate di…
Read MorePATTI CHIARI E AMICIZIA LUNGA. IL MISTERO DELLA MANOVRA “NON RESTRITTIVA” (da Orizzonte48)
Vi presentiamo un ottimo articolo di Orizzonte48 sulla possibilità reale che i “Compagni” europei concedano a Gualtieri quello che non hanno concesso ad altri, in una situazione per…
Read MoreCOME ERAVAMO E COME SIAMO: 40 ANNI E SIAMO MESSI ANCHE PEGGIO
Su indicazione di Canale Sovranista mi sono trovato a guardare un vecchio, vecchissimo video RAI, del 1977, in cui Francesco Forte, economista delpartito socialista, si trovava di fronte…
Read MoreCARTE DI CREDITO USA: AGOSTO NERO. Calo dei consumiretail molto importante
I dati dei consumi negli USA sono particolarmente importanti perchè, in questo momento, quello che funziona di economia mondiale viene proprio sorretto dai consumi dei cittadini statunitensi, in un…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022