Cari amici, Durante il quarto trimestre 2017 l’ecnomia giapponese ha subito un rallentamento non previsto, che potete facilmente notare in questo grafico; Come vedete dopo...
Cari amici ieri il sempre ottimo Maurizio ha riportato i risultati di un recente paper Panizza e Presbitero che, al contrario di quanto pensato da...
Cari amici proprio oggi è uscito un interessante articolo su Wall Street Italia dal titolo piuttosto significativo L’articolo è centrato essenzialmente sulle questioni previdenziali...
Abbiamo già scritto sulla finanziaria di Wonder Woman o di Superman, in grado di aumentare le entrate e di diminuire le spese senza essere...
I prezzi si stanno scaldando un po’ in tutto il mondo. Già tempo fa avevamo parlato dell’aumento dei prezzi alla produzione in Cina, dato che...
Carissimi lettori recentemente, molte delle teorie economiche più diffuse vengono rimesse sotto esame perchè dimostratesi fallaci, irrealistiche, , e comunque non in grado di dimostrare...
Cari Amici. In poche righe, e spero senza annoiarvi troppo, vorrei darvi una prova provata del perchè, concettualmente, l’Europa come è ora non potrà mai...
Giovedì la Banca centrale egiziana ha annunciato la propria volontà di non mantenere più un cambio fisso per la sterlina del proprio parse e di passare...
Pare che presto ci saranno le famose primarie del centrodestra, nelle quali si dovrebbe scegliere il leader che si opporrà a Renzi ed ai...
La scorsa settimana Milano Finanza ci ha elogiati per le previsioni sul PIl fatte diversi anni fa. Volendo mantenere questa tradizione ci siamo rivolti al nostro...
Nei giorni scorsi un giovane politico dalla testa ricca di brillantina e povera di idee ha detto che l’Italia dovrebbe vivere di turismo e...
Cari Amici Senza volervi presentare una completa esamina del DEF, Documento di Ecomia e Finanza, per il 2016 che sarà discusso...
Da orizzonte48.blogspot.it di Luciano Barra Caracciolo vi proponiamo questo articolo molto interessante. 1. Visco a Francoforte, al convegno della European House,- Center for Financial Studies, (organizzato...
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio: Conversione di San Paolo. Oggi, buttando un occhio a Formiche.net, mi trovo davanti ad articolo di Guido Salerno Aletta che...
Renzi e Padoan vanno in Europa e si presentano con un documento che veniamo qui ad esaminare nelle sue parti essenziali. Questo documento , che passerà...
Per la prima volta la NIRP, negative interest rate policy, la politica monetaria espansiva, è stata vista avere un qualche successo in Svezia,...
Pochi governi si giocano la sopravvivenza immediata su fattori economici come il governo Renzi. Nonostante l’uso di strumenti di distrazione di massa, come l’inutile discussione sulle...
L’altro Ieri il ministro Padoan è stato sulla ribalta politica con una sua mordente e complessivamente esaustiva intervista su “Il Foglio”. Bisogna dargli atto che, per...
Interessante articolo sul’economista Lawrence Summers nel quotidiano tedesco “Die Welt”. Ricordiamo chi è Summers: – Professore dal 1983 al 1991 ad Harvard; – Capo economista...
Il premio Nobel e docente alla alla London School of Economics, Christopher Pissidares, è intervenuto a febbraio sul tema dello sviluppo nell’area euro in un...
Syriza, la coalizione di partiti della sinistra greca, è una probabile candidata alla vittoria delle elezioni anticipate di fine gennaio. Alcuni sondaggi danno in...