Dopo il fallimento dell’effetto leva del Piano Juncker (2014),che non riusci a rilanciare nulla nell’economia europea, ci si aspettava che la palla, per dirla in modo chiaro, dell’effetto “Leva” fosse…
Read MorePosts by tag: politica economica
HONG KONG FA PARTIRE L’HELICOPTER MONEY. Verranno dati soldi ad ogni residente
Finite le armi convenzionali la politica economica inizia ad utilizzare gli strumenti straordinari, mai testati prima. Ad Hong Kong il governo è sotto pressione per una crisi che, come possiamo…
Read MoreRINALDI: I TASSI NEGATIVI DELLA BCE SONO INUTILI. Tempo di Helicopter money?
Con l’assistenza tecnica di Inriverente vi presentiamo l’intervento di Antonio Maria Rinaldi in occasione della presentazione del bilancio BCE 2019 da parte del Presidente Christine Lagarde. Il professore pone in…
Read MoreCOME IL MEF DIVIENE “MORBIDA CRETA” NELLA MANI DELLA COMMISSIONE. Sottomissione intellettuale dei nostri economisti
La sottomissione, quasi naturale, di uno strumento tecnico come il Minisetro dell’Economia e Finanze ad una pessima politica che non cerca il meglio per il paese, ma solo una uniformità…
Read MoreSIAMO IN UNA TRAPPOLA DELLA LIQUIDITA’?
Prima di tutto, cos’è una trappola della liquidità? Con questo termine, proprio dell’economia Keynesiana, si intende una situazione di crisi in cui la riduzione dei tassi di interesse non viene…
Read MoreFINANCIAL TIMES: ABBIAMO BISOGNO DI UNA POLITICA FISCALE “’70 STYLE”
Un interessante articolo del Financial Times ci permette di viaggiare nel tempo, tornando agli anni 70 ed a quando i governi compivano politiche fiscali attive. La politica…
Read MoreLa Cambridge Capital Controversy. Come una discussione degli anni sessanta può permettere di capire molti errori di oggi
La crescita economica è dovuta a fattori esterni, alla domanda , oppure l’andamento della domanda può influenzare la crescita stessa. Questa discussione, apparentemente complessa, negli anni sessanta sfociò nella…
Read MoreLA BOLLA VERDE SI STA SCALDANDO. Torneremo al 1907?
Bloomberg riporta che in Cina sono in costruzione almeno 20 versioni di Detroit basate sull’auto elettrica. Quello che intendiamo è che 20 grandi progetti di espansione immobiliare, sia industriale…
Read MoreTESLA: AZIONI A 420 DOLLARI… MA SE E’ COSI’ RICCA PERCHE’ CERCA SOLDI CINESI?
Tesla, la produttrice di auto elttriche, è una società un po’ particolare. Ieri ha conseguito un record nelle sue valutazioni, arrivando al valore di 420 dollari per azione…
Read MoreVISCO: UNA MONETA SENZA STATO E’ UNA MONETA DEBOLE
Grazie ad Inriverente vi presentiamo uno stralcio brevissimo del Governatore Ignazio Visco in audizione alla Camera. Dando ragione al presidente Borghi Ignazio Visco pone in luce come una moneta…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022