In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta della...
Notizie non buone per il PIL dell’area Euro nel quarto trimestre 2020. Nn c’è stato rimbalzo, neppure stazionarietà, a calo del 0,7%. Un risultato che...
Iniziamo ad avere i primi dati su PIL e produzione industriale e non sono buoni, come ovvio, ma necessitano di una spiegazione. Iniziamo a vedere l’Italia...
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le...
Singapore è l’esempio di cosa succederà all’economia italian se dovesse andare tutto bene, come previsto dal Governo Conte. In passato abbiamo già indicato la città-stato come...
Il 2019 si è concluso con un dato molto negativo dal punto di vista del PIL. Il IV trimestre 2019 ha visto un calo del...
Notizie drammatiche dal punto di vista della manifattura in Germania. La produzione industriale tedesca viene a crollare del 5,3% su base annua un valore...
Oggi è stato pubblicato il dato definitivo sulla crescita del PIL italiano nel secondo trimestre 2019, ed il dato non è proprio qualcosa di esaltante....
Oggi giornata di risultati sul PIL, con i dati di Eurozona, Italia e Spagna. I dati sono non buoni ed in linea con tutto quello che...
Il Giappone cresce e cresce piuttosto bene, anche grazie ad una produzione industriale che non è negativa nella misura in cui ci si attendeva Il PIL...
L’economia non è scienza esatta, perché studia le conseguenze di comportamenti umani. Che non sono sempre prevedibili, soprattutto quando si pensa...
Oggi infornata di dati da oltreoceano, ed assolutamente non buoni sul lato dei consumi e della crescita. Iniziamo con gli USA, dove abbiamo un calo...
Quando si leggono i commenti economici dei giornalisti tedeschi il primo pensiero è che si parla della nazione del noto scrittore ottocentesco, suddito dell’impero...
Il rallentamento economico mondiale inizia a farsi sentire anche in estremo Oriente. Il Giappone vede un forte calo del tasso d sviluppo del PIL, che...
Se mai c’è stato un momento in cui i Mercati, la Commissione Europea e tutto l’apparato della governance autocratica della maledetta Unione hanno capito di tenere...
Qual è il meccanismo principe delle pratiche settarie? Ci riferiamo alla specifica esperienza provata da chi finisce nelle maglie di una setta, in genere dai connotati...
Ma l’avete letta la lettera della Sovrana Commissione? Non è una cartolina, è un guanto di sfida: ci aspettano lunedì a mezzogiorno, all’OK Corral, per la...
non si analizzano le contrattazioni future after hours RESOCONTO: Giornata di passione per il FTSE Mib: apre in gap down a 20.187 p.i. (chiusura di venerdì...
Uno degli aspetti più sconvolgenti di questo periodo storico, di cui pochi si sono realmente avveduti, è la vittoria schiacciante riportata dalle discipline scientifiche ed economiche...
Facciamo il gioco della verità, dai. Via alle domande. La prima domanda riguarda il deficit: perché tutti sono ossessionati da questa parola e dal fatto che...
Secondo Goldman Sachs, riporta Zerohedge, in caso di guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti ci sarebbe una perdita del 25% sull’indice S&P 500 se...