La guerra fra l’Occidente e la Russia, basata su armi ed energia, vede vincitori e vinti. Vincitori sono di sicuro gli USA, sia per l’energia...
La genialità della politica energetica europea si vede ora, in questo momento di crisi. Invece che fare investimenti, pubblici e privati per essere in grado di...
Premesso che ci sarebbe una lunga discussione sugli effetti del CO2 sulla vita vegetale (ad esempio uno dei periodo con una vera e propria esplosione della...
I tedeschi sono incredibili: negli ultimi 15 anni hanno accumulato una serie di errori tattici e strategici di cui stanno pagando ora il prezzo e cercano...
Il problema dell’energia solare è soprattutto nell’occupazione del suolo. Possiamo cambiare il tipo di cella, migliorare la trasmissione energetica, ma resta sempre il problema, di scuola...
La Svizzera rilascerà petrolio dalle sue riserve di emergenza mentre riduce i livelli obbligatori di scorte petrolifere del 6,5% a causa del basso livello delle acque...
Pare che sia proprio vero: i tedeschi stanno facendo meno docce , e più brevi in risposta al costo della vita e all’incremento dei costi...
Preoccupata per una crisi energetica mondiale sempre incombente, questo mese la Corea del Sud ha dichiarato che riavvierà la costruzione di due reattori nucleari e...
Riceviamo e pubblichiamo, anche per mostrare la viarietà di opinioni nel dibattito Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, i governi europei sono tutti lì...
Il governo tedesco e il più grande acquirente tedesco di gas russo, Uniper, hanno concordato venerdì un pacchetto di salvataggio da 15 miliardi di dollari...
La Russia chiarisce cosa accadrà se i paesi occidentali applicheranno il famoso “Price cap”, il tetto sul prezzo del petrolio. “Per quanto ne so, la Russia...
La riduzione dei flussi di gas russo attraverso Nord Stream verso l’Europa è il risultato delle sanzioni dell’UE che hanno creato “difficoltà tecniche” nella riparazione...
In Germania perfino il Welt ammette candidamente che la vita economica del paese è nelle mani di Putin e che, ormai, sono appesi al filo...
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha chiesto la messa in funzione di nove reattori nucleari per far fronte alla prevista carenza di energia. Kishida...
Secondo quanto riportato da Bloomberg, oltre 60 navi che trasportano benzina, gasolio e carburante importati sono bloccate al largo delle coste messicane a causa...
L’Unione Europea già da anni parla di “Solidarietà” nella gestione delle riserve e risorse di Gas Naturale. Praticamente dovrebbero essere definiti una serie di...
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di 5,4 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo dell’energia a idrogeno, proprio nel momento in...
In questi giorni i prezzi dell’energia nell’Europa Continentale e nel Regno Unito sono alle stelle, con però due notevoli eccezioni di cui vi parleremo dopo....
Dopo l‘occupazione manu militari della National Oil Company (NOC) libica giovedì, il neo-presidente Farhat Bengdara ha dichiarato ai media di avere il pieno controllo della...
Anche se poco noto la fusione nucleare, quella classica deuterio + trizio, presenza un bel problema, cioè l’emissione di neutroni, come spiega l’immagine sottostante. Isotopo...
Il caldo rischia di rendere ancora più complessa la situazione nelle centrali nucleari francesi, la cui fornitura è già messa in dubbio dalle manutenzioni straordinarie. Si...