Come riporta il quotidiano tedesco Welt il cancelliere tedesco Scholz si è recato a un evento organizzato dalla SPD nella cittadina di Neuruppin, nel Brandeburgo,...
Altri forti segnali di rallentamento economico ci giungono dagli USA. Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti si sono inaspettatamente fermate nel luglio del 2022,...
L’Inghilterra torna ai primi anni ’80, ma manca una guida sicura e un progetto, giusto o sbagliato che sia, per superare la crisi. Il tasso di...
I dati sul mercato immobiliare USA sono ormai chiari: si va verso una crisi. I nuovi cantieri abitativi negli Stati Uniti sono crollati del 9,6% mese...
Ogni giorno si parla di clima, di surriscaldamento, di CO2. i testimonial sono spesso i VIP, quelli che quest’anno hanno raggiunto un record di utilizzo dei...
Alla fine Scholz inizia a fare qualcosa di utile per risolvere la crisi del gas russo. Il governo federale tedesco ha firmato due protocolli d’intesa con...
Il prezzo del rame, come sappiamo, è un importante indicatore dell’andamento industriale, perché, essendo molto utilizzato in molteplici settori, dall’elettronica all’elettrotecnico all’edilizia alla meccanica, viene a...
Le polemiche iniziano a bollire in Germania , dove il governo ha deciso di imporre un ulteriore sovrapprezzo al gas naturale pagato dalle famiglie per...
In un contesto di crisi energetica incombente, la Svizzera potrebbe ricorrere al petrolio per la produzione di elettricità in inverno in caso di emergenza, ha dichiarato...
TerraPower, un’azienda che lavora allo sviluppo di reattori nucleari su piccola scala sostenuta da Bill Gates, ha raccolto 750 milioni di dollari di investimenti, tra...
Certi investimenti possono essere ottimi, ma se fatti in tempi diversi. Il miliardario saudita principe Alwaleed Bin Talal ha investito più di 500 milioni di dollari...
Il 18 luglio, la Commissione europea ha firmato il nuovo Memorandum d’intesa su un partenariato strategico nel settore dell’energia con l’Azerbaigian per aumentare le importazioni...
I dati dell’economia cinese di luglio resi noti dall’ufficio centrale di statistica sono pessimi. Tra gli ultimi dati mensili: La produzione industriale cinese è cresciuta...
La Germania si era posta come obiettivo quello di riempire i depositi di gas metano nazionali al 75% al 31 agosto. Oggi il FAZ annuncia...
Come diventare il quasi monopolista nella fornitura energetica in Germania? Pagando la politica e soprattutto quelli che pretendevano di proteggere l’ambiente. Come rivela oggi Die...
Il Kazakistan devierà parte del suo petrolio di esportazione verso un oleodotto in Azerbaigian, poiché la via del Caspian Pipeline Consortium rimane a rischio di ulteriori...
Se avremo tempo vorremmo scrivere un BREVE STUPIDARIO delle cavolate economiche che si ascoltano in questi giorni nei programmi televisivi quando qualche politico è ospite....
Apprezzamento e un plauso per la performance in export del settore Agroalimentare italiano: nel 2021 ha già superato i 50 miliardi di euro, e le proiezioni...
Dopo il covid e in vista di un autunno caldo, anche al freddo, con mezzo mondo in crisi energetica, quali sono i paesi Come nota...
Si avvicinano le prossime elezioni politiche e tutti i partiti fanno a gara per annunciare roboanti promesse elettorali, ma si trovano in difficoltà quando qualcuno gli...
Dopo un boom legato alle riduzione di produzione legate al covid e alla liquidità abbondante, anche il mercato degli orologi da collezione sta avendo dei...