La notizia del massacro perpetrato in Pakistan è su tutti i giornali e forse val la pena di vedere se ci insegni qualcosa. Nel lontano...
A proposito dell’elezione del Presidente della Repubblica, molti italiani diranno che è una necessità scomoda e fastidiosa. Non soltanto per il tempo che farà perdere...
Benjamin Netanyahu, al meeting di Roma, dovrebbe parlare con Matteo Renzi e con John Kerry, capo della diplomazia americana. Egli ha già preannunciato: “Dirò...
Ci siamo: Pippo Civati minaccia la scissione e la costituzione di un ennesimo avatar del Pci, a sinistra del Pd. Le fratture, all’interno di una...
di George Friedman L’Amministrazione Obama ha pubblicato una serie di memorandum sulla tortura redatti durante l’amministrazione Bush. I memorandum, la maggior parte dei quali data dal...
Amici cari, è con immenso dolore che vi comunica una notizia che ha trafitto il mio povero cuore, la bellissima LADYLIKE PINAPICIERNOFACCILASPESA pare sia tra coloro che...
Il behaviourism è quella teoria psicologica che vuole studiare i comportamenti partendo dalle azioni concrete, senza inferirne gli atteggiamenti soggettivi corrispondenti, considerati inconoscibili....
Interessante Storify di Claudio Borghi che demolisce la proposta del Referendum sull’Euro fatta da Beppe Grillo [View the story “La bufala del referendum di grillo...
La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha rilasciato una brevissima intervista che riguarda la situazione nell’Est europeo. Della Francia e dell’Italia parla soltanto di passaggio. Si legga...
Giorni fa, non per caso, mi sono trovato a rileggere a sommi capi la storia di Gaio Giulio Cesare, prima grande generale, capace in...
Coloro che non conoscono l’inglese soccombono spesso alla sciocca tendenza di usare termini inglesi. E si riempiono la bocca di parole come “trend”, come se...
Oggi sarà proposto il riassunto – più che altro una serie di citazioni – di un tanto prezioso quanto sterminato articolo di George Friedman (circa...
I padri costituenti concepirono un equilibrio tra i tre fondamentali poteri dello Stato al fine di impedire che in futuro, la nostra neonata Repubblica, potesse ancora...
Il pessimismo riguardo al successo e alla sopravvivenza del M5S è stato di rigore anche nel momento del trionfo alle elezioni politiche. Gridarlo sui tetti...
Jean-Jacques Rousseau, col famoso saggio in cui rispondeva alla domanda se “le scienze e le arti fossero state utili all’umanità”, ha creato un luogo comune immortale:...
La rassegna delle forze politiche attualmente in campo fa pensare ad un elenco di bocciati. Sel è un partitino che vive di una fede millenaristica...
Dopo le elezioni, i commentatori politici si buttano a formulare diagnosi per quanto riguarda i singoli partiti e i possibili flussi elettorali, e prognosi per...
In molti fanno un grossolano errore di valutazione pensando che un €uro basso, magari anche sotto la parità con il Dollaro USA, possa allontanare...
Sembra che le mie previsioni risalenti ad inizio anno erano piuttosto esatte. Questo articolo è stato scritto in “collaborazione” con il mio carissimo amico...
A sedici anni mi rendevo conto di essere disorientato. Conoscevo soltanto il mio ambiente e mi chiedevo come si vivesse altrove; il prossimo mi pareva...
Treno puntuale non è notizia, treno che deraglia e fa dei morti sì. È la legge del giornalismo. Tuttavia così si corre il rischio di...
Oggi chi fa soldi delinquendo (con evasioni o frodi fiscali, truffe, estorsioni, traffico di droga o armi o esseri umani, prostituzione, gioco d’azzardo, tangenti, furti, rapine,...
In materia di economia i fatti hanno il posto che Allah occupa nell’Islàm. Qualunque teoria che sbatta contro un fatto è erronea. È inutile stare...
Ci sono molti motivi per ribellarsi e il primo è ovviamente l’essere oggetto di gravi ingiustizie e maltrattamenti. Nell’antichità ci furono le guerre servili, in...
Avant’ieri sera molti italiani aspettavano con ansia il responso dell’incontro fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Immaginavano che i due, giovialoni come sono, si sarebbero...
o di chi ne fa le veci L’identificazione delle grandi tendenze politiche è difficile e le possibilità d’errore sono grandi. Ma il gioco vale la candela....
Il futuro non è difficile da conoscere, è impossibile. E non perché sia nascosto, più semplicemente perché non esiste ancora. Predirlo è dunque impresa da profeti,...
Le possibili dimissioni di Napolitano hanno colto tutti alla sprovvista, o quasi. Bisogna essere razionali ed organizzati per capirci qualcosa. Dunque, cronologicamente, Re Giorgio lo scorso...
Andrea Colletti, deputato del M5S, ha presentato alla Procura della Repubblica di Roma una denuncia per “accertare esistenza e contenuto del Patto del Nazareno fra...
Mancano ancora due anni e mezzo alle prossime elezioni presidenziali francesi, ma già cominciano a fioccare i primi sondaggi. Nello specifico da un’inchiesta IFOP svolta tra...