Come atteso la produzione industriale è scesa a maggio, come del resto era successo anche prima in Germania, ma potrebbe essere ben peggio di quello...
Per rilanciare un’economia non sicuramente brillante la Cina sta preparando un notevole stimolo fiscale, dell’entità di molti miliardi di dollari. Anche, anzi soprattutto, per la continua...
La crisi inizia a farsi sentire, e così anche la mancanza di materie prime sempre più necessarie e l’industria inizia a risentirne, rallentando l’output di prodotti...
Anche oggi l’Euro, la moneta forte, ha proseguito nel suo declino, avviandosi ormai alla parità con il dollaro, anzi a superarla. Nulla sembra in grado...
Giornata pesantissima per l’Euro che continua a perdere terreno nei confronti del Dollaro usa, e sembra avviata verso la parità. Siamo tornati, zitti...
Un modello economico preso come esempio da tutta la UE e inculcato a suon di “Riforme” e “Spread” negli altri paesi, sta crollando miseramente come...
Una settimana fa è avvenuto il famoso “Default” sul debito estero della Russia. Un default contestato, perché la federazione Russa ha affermato di aver depositato...
Si parla tanto del problema inflazionistico in Italia, e questo è giustissimo: i cittadini stanno subendo una punizione durissima per gli errori nel settore energetico degli...
Che dire, a furia di provarci e di impegnarsi, ci sono riusciti: l’Occidente va in recessione e non è detto che se ne riprenda in...
Il rame, il cui prezzo è l’indicatore delle previsioni di andamento economico-industriale, visti gli ampi usi, oggi è letteralmente precipitato. Ora tocca circa 3,6 dollari...
Ecco il famoso “Strumento antifrazionamento” della BCE, e dovete avere paura. La Banca Centrale Europea acquisterà obbligazioni di Italia, Spagna, Portogallo e Grecia con parte dei...
Secondo il capo analista delle materie prime della banca svedese SEB Group, i prezzi del petrolio potrebbero salire oltre i 200 dollari al barile se...
I dati della disoccupazione tedesca sarebbero estremamente preoccupanti, se la loro spiegazione di base non fosse chiara e non avesse a che fare tanto con l’andamento...
Il Nord Stream 1, uno dei principali gasdotti che pompano il gas russo verso l’Europa, sarà sottoposto alla sua regolare manutenzione annuale in estate, ha dichiarato...
Quando le differenze dei prezzi nei fattori produttivi sono notevoli, il mercato riuscirà a imporre metodi di arbitraggio in grado di aggirare qualsiasi forma di...
Come riporta SCMP, Sunac China Holdings potrebbe mancare il pagamento di una rata di un’obbligazione onshore da 4 miliardi di Yuan (598 milioni di dollari)...
Anche al G7 il Presidente del Consiglio Mario Draghi è tornato sul tema dei tetto sui prezzi del gas e del petrolio. Purtroppo lo ha...
Cos’è “L’effetto frusta”? Quando un calo eccessivo della domanda, leggi recessione, successivo a un periodo di scarsità di forniture, viene a lasciare i magazzini di importatori...
L’importazione di greggio russo da parte dell’India è aumentata di 50 volte da aprile e, ad oggi, rappresenta un decimo del petrolio importato dal subcontinente,...
Gli orologi di marca e lusso, cioè i vari Rolex, Omega, Cartier, Audemars Piguet , sono stati un investimento molto ricercato durante il periodo covid,...
La situazione immobiliare in Cina è molto più grave di quanto comunemente di ritenga. Il mercato è talmente poco fiducioso e oggettivamente malfidente che gli...
Nessuno ne parla, ma c’è un bank run in corso in Cina. Dopo che all’inizio dell’anno quasi un milione di cinesi non ha potuto accedere...
La Germania sta valutando la possibilità di espropriare la sezione tedesca del progetto di gasdotto Nord Stream 2 guidato dalla Russia, tagliandola fuori dal resto del...
La notizia che la Russia sembra essere alla guida di una discussione su una nuova valuta di riserva forse non dovrebbe sorprendere più di tanto. Questa...
Uno di questi giorni nei Paesi Bassi qualcosa dovrà succedere. Non è possibile che un paese veda un continuo aumento dei valori immobiliari accompagnato a redditi...
Il dibattito in corso presso la BCE su come evitare la rottura dell’Euro e aumentare i tasi è ridicolo. Se la BCE fosse la FED ...
La Bank of Japan è stata recentemente oggetto di una serie di attacchi speculativi fortissimi, simili a quelli che nei primi anni novanta colpirono...
In realtà, dopo tanti annunci , quanto gas in meno sta arrivando in Europa dalla Russia? Si tratta di una quantità veramente rilevante, o sono solo...
Finalmente anche al Financial Times inizia a dirlo: la BCE o cresce e decide di fare la banca centrale dell’Euro, azzerando o riducendo entro limiti...
Il Regno Unito torna ai tempi della prima Thatcher, ma solo per l’inflazione. Il tasso d’incremento annuale dei prezzi al consumo nel Regno Unito è balzato...