
Non credo che scriverò più di MES dopo oggi, anche perchè solo pensare al tradimento che è avvenuto mi fa ribrezzo. L’idea che esistano sulla terra...
Vi presentiamo l’intervento di Antonio Maria Rinaldi con Piller, Gasparri, la Morani e la giornalista iperpiddina Fusani, ancora più politicizzata della deputata del PD. Una trasmissione...

Ieri sembrava fatta: OPEC e Russia sembrava avessero raggiunto un accordo per un taglio consistente della produzione di petrolio, per circa 10 milioni di barili al...
di Davide Gionco Si sono concluse le trattative del giovedì santo a Bruxelles da parte dell’Eurogruppo che, per chi non lo sapesse, è l’insieme dei ministri...
Rinaldi parla appena dopo la firma del MES da parte del ministro Gualtieri. Una resa, una resa fatta senza nessun mandato da parte del parlamento, senza,...

RAINEWS24 DA HANDELSBLATT Wurth: “mi vergogno del nostro governo federale e della sua mancanza di visione strategica; richiudendosi su se stesso, senza mettere le mani in...
Non disperate, non tutto è perduto, Conte deve ancora discutere le misure messe a punto ieri dall’Ecofin. Nel frattempo, tutto può accadere, da un ripensamento globale...

Grazie a Inriverente vi presentiamo un video notturno di Borghi quando si è saputo l’accordo sull’Eurogruppo, concluso da Gualtieri, Conti e Gentiloni. Accordo concluso dopo una...

Questa sera qualche testa di faccia di tolla festeggia. Il problema è che questa faccia di tolla svolge il ruolo di Ministro dell’Economia: PECCATO CHE SIA...

Nell’Unione europea ci siamo già entrati ed ora è complicatissimo uscirne. Negli Stati Uniti d’Europa non ci siamo ancora entrati, ma è lì che vogliono portarci....
Due giorni fa pubblico sui social un articolo de La Stampa “controcorrente” intitolato, il valore della salute e il valore del profitto: il 5G. Oggi riaprendo...
Sono contenta che un gruppo del M5S abbia copiato parti intere del nostro piano di salvezza nazionale, in particolare il mio lavoro sui sistemi bancari nazionali...

In un momento storico in cui l’opinione pubblica rivolge tutta la propria attenzione sulle statistiche relative ai decessi giornalieri può essere di beneficio riportare alcuni dati...
Oggi ho ricevuto una mail dall’associazione Positive Money. Recita così: Questa mattina la Banca d’Inghilterra ha annunciato che avrebbe direttamente finanziato la spesa pubblica durante la...
Vi proponiamo alcuni estratti dello scandaloso articolo uscito oggi sulla WELT tedesca, il giornale della borghesia-bene tedesca, un po’ quello che una volta era il Corriere....
A casa mia c’è una gradita ospite: una cittadina irlandese con la figlia che erano in visita a mia moglie quando è iniziato il closedown e...
Grande intervento di Alberto Bagnai in Senato, in relazione al voto di fiducia sul cosiddetto “Curaitalia”, nel quale si mette in luce l’assoluta, totale, incapacità dell’Unione...
Mentre Gualtieri cerca di fare finta di aver ottenuto qualcosa da questo lungo, ed ad ora inutile, eurogruppo, il Parlamento dei Paesi Bassi vota due mozioni...
Come riportato dal quotidiano britannico Financial Times la Banca d’Inghilterra, (BoE) finanzierà anche se su base temporanea, in modo diretto il deficit di bilancio del governo...

Una delle teorie su cui si basa l’allentamento delle misure di quarantena prese sinora è il progressivo raggiungimento dell’immunità di gregge,cioè che, almeno in alcune aree,...

Questa mattina ci imbattiamo sui tweet del Ministro delle finanze olandese che chiarisce il pensiero del loro governo su Mes ed Eurobond. Gli Eurobond creeranno più...

Sermo ha deciso di lanciare a livello mondiale un sondaggio riservato alla classe medica per analizzare l’efficacia della risposta in ogni singolo paese, come vengono prese...
Vi presentiamo questo recente ed interessante video di ALberto Bagnai nel quale mostra, con dovizia di particolari, la montagna di carta che si trova...
Antonio Maria Rinaldi interviene sulla situazione in Europa. Ormai all’Eurogruppo il fronte nordico fra Paesi Bassi e Germania sta per imporci il MES. L’Unione si rivela...
Questa mattina su queste pagine è stato sottolineato come il limite di 25 mila euro per i prestiti garantiti al 100% dallo Stato è estremamente basso:...
Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Norvegia, sono solo alcuni dei Paesi che hanno già deciso di riaprire tutto o quasi (persino i parrucchieri!) intorno a Pasqua. In...

Il decreto liquidità è nato con la speranza che fosse in grado di portare un immediato aiuto alle aziende in difficoltà perché ormai chiuse da tre...
Dopo che le Istituzioni europee hanno tardivamente ammesso di aver sottovalutato l’emergenza sanitaria-sociale-economica nell’eurozona a causa della pandemia, in queste ore si moltiplicano le proposte finanziarie...

Il governo italiano continua ad umiliarsi richiedendo quello che non sarà accettato, ciò che ottiene solo dei “NEIN” o “GEEN” (no in olandese..). tedesco e Alla...