Cari amici, si sta scaldando l’ambiente fra i paesi anglosassoni (Regno Unito ed USA) e la Russia. Potrebbe essere un problema, o potrebbe essere il...
Cari amici abbiamo avuto da Juncker e alla May la conferma che la prima fase di brexit sembra essersi chiusa. Del resto, come abbiamo...
Cari amici Dopo un inizio d’anno incerto il settore manifatturiero inglese da segni di crescita sostenuta come ben riportato dal financial times. Le previsioni di...
Sono state rese pubbliche le linee guida per le trattative sulla Brexit emanate dal Consiglio d’Europa, che ha ricevuto la comunicazione ufficiale. Ecco il testo...
Theresa May firma la lettera con cui si chiede l’inizio delle procedure ex articolo 50 TFEU per l’uscita del Regno Unito dalla UE. Un...
Theresa May è arrivata negli USA, prima capo di governo ad incontrare il neopresidente Trump. un onore per cui gli altri leader europei avrebbeero venduto mogli...
Cari amici i dati della produzione industriale inglese sono estremamente positivi: La crescita della produzione industriale inglese è stata del 2,1%. a novembre ,più che il...
Il problema della crisi democratica ed il ruolo dei media I temi che dovrebbero essere a noi tanto cari, nella nostra Civiltà del...
Oggi è giunta d’oltremaica una notizia attesa ormai da lungo tempo: l’inflazione nel Regno unito è aumentata. Da Bloomberg. Abbiamo che l’inflazione nel suo complesso è...
Il pessimo articolo de Linkiesta sui risultati continua a suscitare reazioni fra i nostri lettori. Le fandonie iniziano a stancare. Oggi una risposta di Giuseppe Drago....
News from Brexit . In attesa delle cavallette e dei bombardieri nazisti abbiamo scritto che a giugno vi è stato un...
Il Regno Unito raggiunge a giugno un minimo sulla disoccupazione che non toccava da 10 anni, il 4,9%. Per dare un confronto pratico con la...
Il Regno Unito ha un nuovo primo ministro. La sterlina festeggia con 4 giorni di rally (ma non c’è stato il Brexit? ma non...
Ad una settimana dal Brexit ancora si continua a parlare dell’esito del voto e di varie incertezze. In rete sono riuscito a scovare una pagina del Guardian in...
Come direbbe Vasco Rossi “C’è qualcosa che non va”….e chi dice no, pare, cavarsela un po’ meglio di quanto i detrattori vogliano far vedere. In...
Ieri è stato divertente sentire i programmi ed i vari politici italiani ed europei scatenati dopo il voto del popolo inglese. Veramente abbiamo sentito di tutto:...
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/mondo/2016-05-10/con-brexit-rischio-forti-cali-pil-e-sterlina-shock-l-economia–133043.shtml?uuid=ADGC1qE Questo recente articolo de ‘Il Sole 24 ore’ datato 10 maggio ben esplicita la fase di terrorismo mediatico in cui già da...
Boris Johnson, il sindaco conservatore di Londra, una figura forte nella politica inglese anche per il suo aspetto anticonvenzionale, con un vibrante articolo sul Telegraph ha...
La politica di Cameron di maggiore euroscetticismo e di possibile interventismo in Siria al fianco della Francia sembra dare i suoi effetti, accompagnato da certe posizioni...
Il tendenziale del PIL italiano rallenta nelle stime preliminari dell’ISTAT: dal una previsione dello 0,3% siamo passati ad un preliminare 0,2% con un rallentamento ....
La campagna politica sul referendum per l’uscita dalla UE, il cosiddetto, Brexit, si sta accendendo e sta prendendo una piega cattiva ed aggressiva ! Ieri...