Il MPS lancia un'OPA , offerta pubblica con scambio, su Mediobanca, un'istituto che, in teoria, vale molto di più. Non è che così si diluisce fortmente...
Nel 2024, è previsto un impegno per ridurre ulteriormente l’evasione fiscale di 12 miliardi di euro, un obiettivo collegato al Piano nazionale di ripresa e resilienza...
Il Ministro dell’Economia Giorgetti appare essere soddisfatto di quanto fatto dall’Italia: sul debito pubblico il Paese ha dato «un segnale preciso, che gli investitori sembrano aver...
Non si conclude in modo definitivo la vicenza dei risparmiatori defraudati dai fallimenti bancari di BPVI, Veneto Banca, CaRiFerrara, Banca Marche, Banca Etruria e altre. Questi...
Scriviamo molto rapidamente sulla famosa, anzi, famigerata, lettera che il Capo di Gabinetto ha inviato al presidente della Commissione della Camera per gli Affari esteri...
In questi giorni vi sono, contemporaneamente, due fatti di carattere politico, il primo che investe tutta la stampa italiana, il secondo trattato con minore evidenza...
Ieri Conte si è preso l’ennesimo impegno da non rispettare, relativo agli aiuti economici legati ai danni per il Covid-19. Di fronte alle pressioni delle categorie...
Come riporta La Verità (nomen omen) i viaggi di Gualtieri in Europa sono stati poco produttivi e non hanno portato a casa che degli zero virgola...
Giuseppe Liturri faceva notare coime a fine agosto la disponibilità liquida del MEF fosse pari a 100 miliardi di euro. Praticamente di tutte le emissioni di...
Questa settimana il Ministro dell’Economia Gualtieri, garrulo portavoce europeo a Roma, di fronte ai risultati delle entrate fiscali dirette del lavoro autonomi, basate sui redditi 2019,...
Dipendente di Gualtieri cerca di convincere l’Orso a cedergli la sua pelle. Come finirà? Ormai il nome MEF dovrebbe essere modificato in MEFE; Ministero Economia, Finanze...
L’inadeguatezza dell’attuale ministro a Via XX Settembre è evidente, perfino ai sassi. Eppure a lui viene lasciata in gestione la politica fiscale dello stato, il SURE...
Il 16 giugno è stato emesso un Decreto Legge che dovrebbe, almeno in teoria, riuscire a sanare gli errori ed i ritardi nel pagamento delle casse...
Un grande economista italiano una volta disse che questa attività, applicata in pratica, doveva essere simile a quella di un meccanico: per aggiustare un’automobile questi non...
Scusate, ma quando ci vuole ci vuole. La situazione è, sui mercati, disastrosa. Petrolio a -30% in un giorno con tutto il settore che rischia...
Il Coronavirus serve anche a mostrare quanto profondamente superficiale sia la nostra classe politica, in generale, ma specificamente quella al governo. Il buon Conte, ed il...
Un grande amico di Scenari Economici ha dato la perfetta immagine della situazione attuale economica per l’Italia: “Sta attivando lo Tsunami, le acque nel porto si...
La sottomissione, quasi naturale, di uno strumento tecnico come il Minisetro dell’Economia e Finanze ad una pessima politica che non cerca il meglio per il paese,...
Il 2019 si è concluso con un dato molto negativo dal punto di vista del PIL. Il IV trimestre 2019 ha visto un calo del...
Vi proponiamo l’estratto di un articolo di Giovanni Polillo su Startmag, nel quale viene messa in evidenza l’estrema, per lo meno inopportunità dei...
Se domani apriste una pompa di benzina e vi metteste a vendere il carburante ad un euro al litro probabilmente avreste una coda chilometrica...
La nomina di Gualtieri a Ministro dell’Economia mi ha fatto ricordare che anche Ciampi, l’artefice con Prodi dell’Unione Monetaria, era un laureato in filologia antica....
Pare che tutto stia cambiando e che siamo avviati verso una completa restaurazione del passato. Come riporta Il Fatto Quotidiano il neoministro delle Finanze,...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi a Stasera Italia. I temi sono legati alla crisi politica, ed il Professore afferma che queste mosse “Tutti contro Salvini”...
Dopo decine di fughe di notizie finalmente qualcuno si muove. Domani il vicedirettore della sicurezza infomatica del MEF si recherà a presentare denuncia in procura...
Le istituzioni sono organi complessi ed intrecciati, in cui si può passare da una posizione ad un’altra con grande rapidità. Esistono istituti come i distacchi...
la forza di Tria è nella sua totale debolezza. Un ministro non voluto dalla propria maggioranza, imposto da un potere esterno, senza il quale avremmo...
Un’asta, di qualsiasi prodotto si tratti, ha più successo per il venditore quanto maggiore è il numero di partecipanti: una pluralità di parti...
Grazie al sempre attivo, ormai direi elettrico, Claudio Borghi sono usciti allo scoperto un paio di dati che sono esplicativi della fiducia che i Ministri, in...
Cari amici ieri il PD ha rotto una consuetudine istituzionale riguardante la nomina del governatore di Banca d’Italia. Con una mozione approvata a larga maggioranza...