Di Francesco Celotto. L’Europa purtroppo si conferma un gigante nano anche di fronte alla gravissima emergenza del coronavirus. Preoccupante la mancanza di coordinamento e la inazione...
Intervista a RPL di Alberto Bagnai che chiarisce la questione, che tanto ha acceso alcuni giornali, relativa al presunto scontro fra i “Sovranisti”, Borghi...
San Valentino o #Decidiamoilfuturo, questo è il dilemma. Se sia più nobile festeggiare sereni San Valentino con l’attuale compagna o compagno, spendendo gli ultimi euro rimasti...
Ieri il parlamento europeo ha approvato l’ennesimo patto di libero scambio con un Paese che non è neanche lontanamente confrontabile con quelli del nostro...
Rilancio con grande piacere questa splendida analisi dell’ottimo sito “dentro la notizia”, che mette in fila numerosi fatti interconnessi per arrivare alla conclusione che,...
Gianluigi Paragone prende per i fondelli Di Maio, che gioisce per la “Sconfitta” in Emilia Romagna della Lega (una sconfitta con il 32%...
https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/european-commission-hr-key-figures_2017_en.pdf E questa è solo la Commissione Europea, quella che veramente comanda nella UE!! RIBADISCO IL NUMERO DEI DIPENDENTI DELLA SOLA COMMISSIONE EUROPEA CHE ASSISTE...
La riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) che dovrebbe vedere la luce nel prossimo mese di dicembre, rappresenta per il nostro Paese...
Condivido con piacere questo video per l’estrema chiarezza con cui spiega il pericolo MORTALE che corre il nostro paese e SOPRATTUTTO IL RISPARMIO...
La Commissione Von De Leyen dovrebbe essere già al potere, limitato, in Europa, ma invece non c’è, e tutto è rinviato all’inizio del 2020....
Dopo la valanga Umbra si iniziano a sollevare gli altarini, i soliti, e, lasciandoli parlare, vediamo veramente chi c’è dietro i vari partiti e...
Le decisioni di politica monetaria appena adottate sono state approvate dalla BCE con ampie divisioni interne ed è stato diramato un documento a firma dell’ex...
Oggi è emersa un’interessante notizia riguardante il candidato commissario europeo Paolo Gentiloni: infatti l’ex presidente del Consiglio italiano ha dichiarato di possedere ben 700 mila...
Attento intervento di Alberto Bagnai al Senato nel quale l’esponente della Lega mette in luce come il governo Conte , anche quello precedente,, non...
Ora che la crisi economica ha colpito la Germania sembra che si possa chiedere maggiore flessibilità per avere più ampi margini di manovra per...
La funzione dell’ex premier Giuseppe Conte a cavallo di questa curiosa crisi politica è diventato ogni giorno più chiaro: un anno fa aveva iniziato dichiarandosi...
I servizi informativi del Parlamento inglese ha recentemente pubblicato un documento informativo molto interessante che mostra come la UE sia sempre meno rilevante commercialmente, pur...
L’indice di fiducia dei consumatori GfK tedeschi raggiunge un minimo a partire dal 2017. Si tratta di un valora particolarmente basso, influenzato dall’andamento mondiale...
Gli USA si apprestano a riempire il vuoto nel Mediterraneo orientale lasciato dall’Europa su Cipro. Ricordiamo che attorno alle acque dell’isola sono presenti dei grossi, enormi...
Vi proponiamo questo articolo che mette in luce un punti di vista diverso sulla vicenda del nucleare iraniano, ricordando che Teheran ha annunciato non...
Durante gli incontri a Vienna fra Ira ed Unione Europea per seguire l’evoluzione del JCPOA, l’accordo per il disarmo nucleare dell’Iran, è stato annunciato...
Una delle poche notizie positive che verranno diffuse al G20 di Osaka e che renderà molto orgoglioso Juncker è quello dell’accordo commerciale raggiunto fra...
Il Quotidiano francese Liberation ci presenta un’interessante analisi del fallimento del progetto europeo di Macron, di stampo neoliberale, che a livello europeo doveva essere incentrato...
Il momento è giunto, l’illegalità del fiscal compact rispetto i trattati è giuridicamente CHIARISSIMA e ampiamente dibattuta da anni Visto che è stato citato...
Abbiamo già ampiamente parlato del desiderio della Germania di imporre Weidmann alla guida della BCE. Certo, potrebbe tranquillamente apporre un Gauleiter alla Liikanen, ma il desiderio...
La Germania della Merkel ha un desiderio irrefrenabile, e pericoloso, di controllare tutte le più rilevanti istituzioni europee con o tedeschi o persone che...
Vi presentiamo, sempre grazie all’ottimo Inriverente , l’intervento lungo, ma divertente, di Claudio Borghi a Un Giorno da Pecora, nel quale l’esponente leghista spazia dai...
Vi Proponiamo l’intervista comparsa oggi si LA VERITA’ al prof Antonio M. Rinaldi, neodeputato europeo, il secondo più votato per il centro Italia . Buona lettura...
Vi presentiamo l’intervento a Sky TG24 di Claudio Borghi, presidente della commissione finanze della Camera. I temi sono: – flat tax, che comunque deve...