Gli aumenti dei prezzi energetici e dei carburanti non portano solo a mugugni, come in Italia, In Kazakistan ha portato ad una vera e propria rivolta...
I prezzi del carbone sono aumentati e saliranno ancora poiché l’Indonesia ha imposto un divieto temporaneo alle esportazioni di carbone per il timore che non sarà...
I prezzi dell’energia alla fine del 2021 erano del 59% più alti rispetto all’inizio dell’anno, secondo un nuovo rapporto dell’Energy Information Administration (EIA). Il boom dei...
L’inverno 2021 per il Texas ha significato blackout e dolore, e rischia di ripetersi quest’anno. Nel febbraio 2021, lo stato del Texas ha subito una grave...
L’Iran ha annunciato la scorsa settimana i piani per aumentare la produzione di petrolio dal suo giacimento petrolifero supergigante di South Azadegan ad almeno 320.000...
Nucleare che va, nucleare che viene. A pochi giorni dalla disconnessione della metà delle centrali nucleari tedesche la Cina inaugura il terzo di una serie...
Il Messico sospenderà le esportazioni di petrolio greggio tra due anni nel tentativo di concentrarsi sull’autosufficienza energetica interna, secondo un articolo di Bloomberg. La mossa fa...
La maggior parte delle aziende petrolifere e del gas statunitensi prevede di aumentare le proprie spese in conto capitale il prossimo anno, come ampiamente previsto dagli...
Nonostante decenni di cattiva gestione, illeciti e corruzione, severe sanzioni statunitensi e infrastrutture energetiche fatiscenti, la compagnia petrolifera nazionale venezuelana PDVSA ha sbalordito gli osservatori...
Una ricerca del Servizio Geologico Finlandese mette in luce la quantità di energia verde che sarebbe necessario produrre per poter abbandonare completamente sia il petrolio sia...
Perché i prezzi di petrolio e soprattutto del gas naturale sono così alti? Perché siamo al minimo nelle scoperte di giacimenti petroliferi e di metano...
La compagnia petrolifera statunitense Chevron in questo momento ha una nave cisterna in viaggio verso il Venezuela sottoposto a sanzioni da parte degli USA, dove preleverà...
Vespasiano aveva ragione sul denaro. Oggi vediamo una triste verità: investire “ESG”, cioè ecologico e “socialmente corretto” non rende. E, purtroppo, nonostante quello che desiderano...
Mentre il mondo cerca di ridurre gradualmente l’uso del carbone, la più grande centrale elettrica a carbone della Cina ha appena terminato la costruzione ed...
Le autorità cinesi hanno chiesto alle aziende statali di ridurre il consumo di energia e le emissioni di anidride carbonica entro il 2025 rispetto ai livelli...
Domani tre centrali nucleari saranno tolte dalla rete di fornitura in Germania come parte del piano del paese per porre fine all’uso dell’energia atomica. “L’eliminazione...
Il 2022 rischia di essere un anno caldo per il petrolio, per ragioni che vengono da lontano. L’origine, negli USA, può essere ricercata in un decennio...
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato mercoledì che il gasdotto sottomarino Nord Stream 2 aiuterebbe a fermare l’aumento dei prezzi del gas europeo ed è...
Il mondo, di fronte alla scarsità energetica, in parte naturale, in parte provocata, sta cercando una via di fuga, e quella più semplice è il...
Si parla da deceni del mito della fusione nucleare, della possibilità di produrre energia dall’elemento più comune nell’universo. Perché, nonostante gli enormi investimenti, prima pubblici e...
Sono ormai sette giorni che il gasdotto Yamal non conduce gas in Germania e quindi in Europa occidentale. Una domanda sorge: dova fva a finire questo...