La narrazione del governo è quella del migliore dei mondi possibili: loro hanno fatto tantissimo, quando in realtà nessuno li crede neanche in Europa, anzi li...
Valerio Malvezzi presenta l’enorme contraddizione della politica economica che vuole imporre l’Unione Europea. Un rincorressi senza fine e soprattutto senza raggiungere nulla, fra aumento del debito...
Oggi abbiamo assistito ad una conversione sulla via di Damasco che , in altri momenti, sarebbe stata epocale, ma che oggi indica solo come quanto le...
Dove siete finiti, detrattori della spesa pubblica e fautori dell’austerity? Il debito pubblico va al 160% sul PIL eppure non si vedono gli avvoltoi sulla carcassa...
Gualtieri sta già impegnando in spese correnti i prestiti (attenzione, prestiti, non fondo perduto) del futuro, ed ipotetico, Recovery Fund, il tutto in barba alla logica...
Conte continua a promettere i soldi del cosiddetto “Ristoro” alle categorie colpite dalle categorie colpite dal DPCM, come i ristoratori, i baristi, le palestre, i centri...
Alcune letture, da Welt, ad Handelsblatt, a Il Giornale, mi hanno convinto due alcuni fatti: l’Europa non è solidale, non è è mai stata , non...
Siamo in audizione di Banca d’Italia in Commissione Parlamentare, ed i funzionari pensano di essersela cavata quando interviene Alberto Bagnai, il quale fa notare come la...
Intervento alla Camera per la fiducia sul Decreto agosto (che era in realtà il Decreto Aprile rinviato per Mesi) e che ora diventerà la legge ottobre....
Con piacere pubblichiamo questo post odierno del Prof. Paolo Savona che conferma la sua buona salute. Ci uniamo agli auguri per cui possa tornare presto alla...
Banca d’Italia pubblica la situazione del debito pubblico italiano, con una particolare attenzione al 2020. I dati sono molto interessanti e meritano alcune parole di commento,...
Oggi parliamo del Debito Pubblico, visto come una sorta di “Male Assoluto”, ma che in realtà, visto dall’altro lato, non sono altro che i risparmi della...
Oggi in audizione davanti alla Commissione Bilancio di Borghi il Ministro dell’Economia Gualtieri, con massima leggerezza, di ha rivelato una informazione che, sinora, nessuno sapeva: i...
Sappiamo tutto sul ruolo delle banche? Quali sono, cosa sono, cosa fanno e, soprattutto, cosa non fanno? Da dove prendono i soldi? Con chi si indebitano...
Dopo l’intervento della Merkel con l’ordine esplicito di “Prendere il MES e tacere”, in modo da non disturbare il manovratore sul Recovery Fund che serve all’industria...
Quasi certamente avrai già sentito nominare spesso il prestatore di ultima istanza. Forse non ci avrai fatto caso o avrai sorvolato su questo concetto perché, a...
In un’intervista a La Verità il professor Paolo Savona entra nel merito delle possibili rimedi per k’uscita dalla crisi economica, e dà due consigli che vengono...
Bank of America ha fatto qualche conto e qualche considerazione sullo stimolo mondiale concesso a causa del Coronavirus, e le conclusioni sono state stupefacenti, fornendo la...
Ci sono voluti voluti solo quattro mesi di cocenti insuccessi per il dinamico due Conte e Gualtieri per capire che l’unico moddi o per ottenere i...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi alla commissione ECON, presente il Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde. Apprezzando la decisione della BCE, nell’ambito del suo mandato...
Chi possiede il debito pubblico italiano, ovvero le chiavi di casa nostra? Questo titolo, per quanto sia uno slogan è alquanto centrato, dato che chi possiede...