La crisi economica che avanza sta producendo degli effetti sinora inediti sui titoli di stato. Ad esempio l’emissione degli ultimi titoli a tre anni emessi dal...
La Francia ha annunciato che non utilizzerà il MES sanitario. Dopo la Spagna che ci ha rinunciato, anche la Francia ha rinunciato all’utilizzo del Meccanismo di...
Egregio Presidente Giuseppe Conte, come abbiamo appreso dai resoconti della stampa, la concessione dei finanziamenti del MES avverrà senza condizionalità in entrata ovvero sarà fornita assistenza...
Intervento di Borghi a RadioRadio. Due punti all’ordine del giorno. Lo stato italiano ha visto come strumento principale dell’intervento in aiuto contro gli effetti economici...
Intervista a Claudio Borghi ed Alessandro Angelini sul MES a RadioRadio. Dato che il MES “Light” è un molto incerto e nebuloso e, in realtà, non...
Dopo quindici giorni finalmente L’Eurogruppo si degna di informare il pubblico su quanto deciso il 23 aprile in relazione al MES “Light” Quello “Leggero” , e...
Repubblica di Weimar è il nome informale della Repubblica tedesca nel periodo tra le due guerre mondiali, tuttavia è famosa per la leggenda che racconta come...
Anche Milano Finanza ha ripreso l’interrogazione di Antonio Maria Rinaldi sul problema delle Agenzie di Rating. Società private che utilizzano dei criteri tutt’altro che trasparenti, ma...
L’Italia farà la fine della Grecia? C’è un modo per evitarlo? Il governo italiano sta prendendo le misure adeguate? La crisi che stiamo vivendo è tutt’altro...
Intervista a Coffebreak di Antonio Maria Rinaldi sui temi attuali legati ai danni del Coronavirus, ai possibili rimedi economici ed agli eurobond. Su questo ultimo tema...