La Francia è intrappolata in un dilemma devastante: come tagliare 40 miliardi di debito senza soffocare una crescita già debole? Mentre il governo si prepara al...
Il nuovo debito tedesco da 850 miliardi entro il 2029: è già realtà. Gli esperti avvertono: soffocherà la domanda di titoli di altri Paesi Alzerà i...
Il governo tedesco celebra il nuovo bilancio, ma un documento riservato svela la verità: un deficit nascosto da 144 miliardi e un debito record incombono. Si...
Shock sui mercati: il debito francese è più rischioso di quello spagnolo. Paralisi politica e sogni di gloria spingono Parigi nel baratro. Un allarme rosso per...
Mentre l'Italia si indebita per il PNRR, un meccanismo perverso arricchisce la Germania. Dati ufficiali della UE svelano come i nostri fondi per la ripresa si...
Goldman Sachs, uno delle principali banche di affari americane e del mondo, si esprime positivamente sui BTP italiani e sullo Spread, che al contrario di altri paesi europei,...
La Commissione europea ha riconosciuto i progressi dell’Italia nella gestione dei conti pubblici. Il deficit è previsto in calo dal 7,2% del PIL nel 2023 al 3,4%...
Dopo la promozione di rating da parte di Standard & Poors che aveva sorpreso un pò tutti, tranne forse il governo italiano, del mese scorso, ecco...
L'asta dei titoli ventennali giapponesi diventa caotica e salgono i tassi sul debito pubblico. Che farà la Bank of Japan per rimediare alla crisi?
La Francia dovrà tagliare 110 miliardi di spese, se vuole tornare al rapporto deficit-PIL del 3%. Altrimenti il debito esploderà
Nel marasma generale determinato dai folli dazi imposti da Trump e dal conseguente tsunami generato sui mercati finanziari internazionali, è passata in secondo piano una notizia,...
I modelli DSGE (Dynamic Stochastic General Equilibrium) tradizionali, quelli che hanno clamorosamente fallito nella previsione della crisi dei mutui sub-prime del 2007/2008, presuppongono un sistema monetario...
Il Gotha degli economisti liberali tedeschi si scaglia contro il piano Merz che prevede riarmo e infrastrutture tramite investimenti a debito. Il concetto di spesa è,...
L’era Trump 2.0 rappresenta un punto di svolta epocale per gli equilibri geopolitici globali, che sta costringendo tutti i paesi, Italia inclusa, a ripensare il proprio...
1° Incontro online del Corso di “Economia del benEssere”, mercoledì 12 marzo 2025 dalle ore 20:45. Scrivi a [email protected] per ricevere gratis il link per collegarti....
Quante volte abbiamo sentito questa frase dal Governo: “Dobbiamo fare sacrifici perché le risorse sono scarse”? Ci raccontano che lo Stato deve comportarsi come una famiglia,...
Oggi sembra che le persone siano al servizio dell’economia, anziché il contrario. Ma diciamolo chiaramente: è l’economia che dovrebbe lavorare per il nostro benessere, non per...
Viviamo in un mondo che, se guardato da lontano, sembra un po’ folle. Siamo circondati da emergenze continue, tutte alimentate da paura e sensi di colpa....
Il Debito pubblico francese sale al 113,7% del PIL con un +77 miliardi. Intnato il deficit 2024 va verso il 6,1% e quello del 2025 non...
Mario Draghi ora vuole più investimenti , salari più alti, più debito pubblico. Quello che assolutamente vietava all'Italia nel 2011. A quale Mario Draghi possiamo credere,...
Moody's ha abbassato il rating del debito francese da Aa2 ad Aa3, cambiando l'outlook in stabile. Per ora gli altri rating restano stabili. Del resto il...