Il 1° febbraio 2023 Eurostat ha approvato la moneta fiscale, perché nel tentativo di boicottare il credito d’imposta cedibile del Superbonus 110%, in realtà ne autorizza...
Prima la notizia, riportata da TG 24, poi il commento: “Rimangono invariati i timori legati all’elevato rapporto debito pubblico/Pil”, segnala l’esecutivo europeo nella Relazione sul...
La principale preoccupazione del mondo finanziario oggi non è la guerra, la possibile futura mancanza di derrate alimentari, ma l’inflazione fuori controllo. In prima linea nella...
“Incentivare un approccio più dinamico e consapevole alla gestione del risparmio, canalizzandolo nel nostro paese verso impieghi produttivi e sostenibili” è ciò che ha affermato Giancarlo...
Il Presidente del Consiglio sa perfettamente che dovrà affrontare una tempesta perfetta, che ha ovviamente ereditato dai precedenti governi.
Testo scritto da Carlo Freccero e letto da Claudio Testa nel Convegno al Senato tenuto l’8 settembre 2022 dal titolo “Oltre il Superbonus per una economia...
Nel maggio 2022, lo Sri Lanka, nazione dell’Asia meridionale, è andato in default per la prima volta sul suo debito in valuta. Al governo del...
Finalmente anche al Financial Times inizia a dirlo: la BCE o cresce e decide di fare la banca centrale dell’Euro, azzerando o riducendo entro limiti...
Oggi la signora Lagarde, presidente della BCE, deve essere dal parrucchiere, o al salone d’abbronzatura, oppure a fare quei famosi esercizi a cosce e glutei...
Dietro ad ogni Cardinale dei tempi d’Oro c’era un'”Eminenza Grigia”, un confessore, spesso un semplice frate, che ne dirigeva la coscienza e condizionava il comportamento....