Di recente, c’è stato un dibattito in Germania sulla costituzionalità di un ulteriore indebitamento pubblico di 60 miliardi di euro. Il prestito è dibattuto perché la Germania ha un…
Read MorePosts by tag: Debito Pubblico
L’ultima opportunità prima del disastro economico
La gestione dell’emergenza economica si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la politica ed gli economisti…
Read MoreDon’t look up: una metafora della società attuale
Consiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di lettura. È un film…
Read MorePerchè interessi e inflazione vanno in direzioni opposte
Normalmente gli interessi sono visti come collegati gli interessi: tenuto conto della redditività che si desidera ottenere dalle proprie somme investite, dovremmo vedere gli interessi reali nominali, dati da…
Read MoreDaniele Franco vuole ridurre “Debito e deficit”. E se questa combinazione non fosse possibile?
Il ministro delle finanze Daniele Franco, parlando in Slovenia, ha affermato che, nel prossimo aggiornamento al DEF, terrà conto dell’obiettivo dell’attuale governo per unaa diminuzione del deficit e del…
Read MoreInflazione e BCE: i soldi messi da parte non generano inflazione, ma non servono a nulla
Spesso si parla dell’enorme quantità di denaro immessa dalla BCE tramite i vari programmi di QE, fra cui il famoso PEPP (1850 miliardi di euro), e molti rimangono stupiti …
Read MoreRinaldi a Rebalancing Europe: solo gli irriducibili non ammettono la necessità di rivedere i vincoli europei
Vi presentiamo l’intervento, sia come video, sia come testo completo, di Antonio Maria Rinaldi al convegno “Rebalancing Europe” avvenuto il giorno 12 luglio. Il Professore pone in luce come tutti,…
Read MoreBorghi: finalmente sveliamo un po’ di balle economiche (presente undiffusore delle stesse). Il problema licenziamenti
Claudio Borghi a Coffèe break, e, giustamente , dato che si parla di economia, eccovi il giornalista con minore conoscenza dell’economia di tutti i mass media, Davide Giacalone, noto…
Read MoreBond perpetui: soluzione definitiva o Spada di Damocle? (di C.A. Mauceri)
Che senso ha “prestare” dei soldi a qualcuno per non averli più indietro? Specie se quel “qualcuno” è lo stato. Eppure è così che da molti anni funziona…
Read MoreDeutsche Bank: gli interessi non possono salire… altrimenti…
Gli analisti di DB si aspettano, in generale , un ottimo 2021 per gli USA, con una crescita che, su base annua, potrebbero arrivare da un valore del 75%…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Mag 21, 2022
-
Mag 21, 2022
-
Mag 21, 2022
-
Mag 21, 2022