È più stupido chi lo stupido è o chi lo stupido fa? Riformuliamo la domanda in chiave “europea”: è stupido chi ha creato una moneta unica...
Se esistono le forme tradizionali e abbastanza conosciute della manipolazione massiva della coscienze – di cui Bernays, Le Bon e Lippmann rappresentano i più autorevoli esponenti...
Il 23 settembre è stata ratificata in Parlamento la cosiddetta Convenzione quadro del Consiglio d’Europa varata a “Faro”, in Portogallo, il 27 ottobre 2005. Insomma, l’ennesimo...
Padre Alex Zanotelli ha dichiarato, dopo l’esito referendario e il turno delle regionali: “Visto che il PD esce bene, ora coi cinque stelle può fare la...
«Vulgus vult decipi, ergo decipiat»: l’uomo vuole essere ingannato, e dunque lo sia. Questa frase cinica, ai limiti della brutalità, è attribuita a un cardinale del...
Uno degli argomenti più gettonati tra gli attivisti e propagandisti del SI’ al referendum sul taglio dei parlamentari è quello dell’efficienza. Tagliare duecentototrenta deputati e centoquindici...
Voglio convincervi, cari non populisti, cari anti-sovranisti, che vale la pena leggere il “Manuale di autodifesa per sovranisti”. È una questione di coerenza, dopotutto: le pagine...
PREFAZIONE di Claudio Messora La manipolazione mentale e le tecniche di condizionamento delle masse non sono concetti relegati ai romanzi distopici di George Orwell o di...
Nella storia di Willy, brutalizzato e ucciso dal branco, c’è un aspetto forse non considerato ancora a sufficienza. Né da coloro i quali vorrebbero una vendetta...
Quando eravamo piccoli e gli adulti ci propinavano la minestra, quella cattiva, o la zuppa, quella cattivissima, non c’era verso di farli ragionare. Perché non c’era...
È possibile prendere a pretesto il Covid per non parlare del Covid, ma dello stato della nostra democrazia? Anzi, dello stato di quel dibattito pubblico che...
Hai la sensazione di essere stato manipolato a proposito dell’Unione europea e dell’euro? E di aver dato un consenso non adeguatamente “informato”? È vero. Il percorso...
Il referendum sul taglio dei parlamentari non è decisivo in sé e per sé. Dopotutto, in un sistema realmente democratico e funzionale alla partecipazione diffusa della...
Uno dei sintomi più affidabili della follia è la negazione della realtà. Il matto non vede ciò che i sani normalmente vedono e vede ciò che...
L’attuale stato di emergenza nazionale da Coronavirus non è più un problema sanitario. È un problema psicologico, e sociale, di enormi dimensioni. Rispetto al quale non...
Il MES per “salvare la sanità pubblica”: ovvero come usare la salute per farsi sottomettere meglio dalla UE Chiedere il MES per salvare la sanità pubblica...
È lecito ordinare a tutti, per legge, un vaccino? O è, piuttosto, preferibile ricorrere a un modo più “gentile”, come direbbe il premier Conte, per proporlo,...
Quale dovrebbe essere la “road map” giuridica di una formazione, o di una coalizione, sovranista nel caso riuscisse a raggiungere il Governo del Paese? È una...
E’ nelle migliori librerie la nuova edizione del libro di Francesco Carraro e Massimo Quezel edito da Chiarelettere. Lo tsunami del Covid-19 ha messo a nudo...
C’è qualcosa di peggio di avere una classe politica ladra, corrotta e disonesta come quella che – dicono – ha rovinato la prima repubblica? Forse sì....
Che Papa Bergoglio fosse affascinato (una corrispondenza di amorosi sensi, in effetti) dai vip del potere economico, della cultura laica, dello show business lo avevamo capito...
Nella sua lettera al Corriere della Sera, il segretario dem Nicola Zingaretti ha snocciolato dieci buoni motivi per cui il Governo dovrebbe dire sì al Mes; con l’obiettivo, dichiarato dallo...
Ieri, 3 luglio, a fronte di qualche nuovo focolaio di un virus dichiarato già clinicamente morto dal Prof. Zangrillo, Luca Zaia, Governatore del Veneto, ha dichiarato...
La “civiltà” prossima ventura – se continuiamo così, se non ci fermeremo in tempo – avrà molte delle caratteristiche profetizzate da Aldous Huxley: “stabilità”, destrutturazione familiare,...
Scena uno: siete a casa, di notte, e un ladro sta cercando di sfondare la porta di ingresso; digitate il 113 e l’operatore vi consiglia di...
Francesco Carraro – Fabio Dragoni. Il “cigno nero” rappresentato dall’epidemia Covid-19 ha avuto un effetto collaterale positivo: quello di sdoganare tematiche fino ad oggi relegate al...
I regimi assoluti sono come certi amori: fanno giri immensi e poi ritornano. Pensa te l’ironia della sorte, e della Storia. Gli ultimi “stati generali” che...
Per molto, molto tempo, l’umanità si è cullata su un mito consolatorio: quello del “progresso”. Esso si fondava sulla credenza che la storia dell’uomo andasse sempre...
Verso metà giugno, dopo Karlsruhe, e sempre per iniziativa dei tedeschi, un altro giudice potrebbe emettere una pronuncia in materia monetaria. Un verdetto determinante non tanto...
Non è il momento di festeggiare la Repubblica, ma di salvarla. E possiamo farlo solo cominciando da dove non vogliamo finire: gli Stati Uniti d’Europa. Nell’Unione...