È possibile prendere a pretesto il Covid per non parlare del Covid, ma dello stato della nostra democrazia? Anzi, dello stato di quel dibattito pubblico che...
Hai la sensazione di essere stato manipolato a proposito dell’Unione europea e dell’euro? E di aver dato un consenso non adeguatamente “informato”? È vero. Il percorso...
Il referendum sul taglio dei parlamentari non è decisivo in sé e per sé. Dopotutto, in un sistema realmente democratico e funzionale alla partecipazione diffusa della...
Uno dei sintomi più affidabili della follia è la negazione della realtà. Il matto non vede ciò che i sani normalmente vedono e vede ciò che...
L’attuale stato di emergenza nazionale da Coronavirus non è più un problema sanitario. È un problema psicologico, e sociale, di enormi dimensioni. Rispetto al quale non...
Il MES per “salvare la sanità pubblica”: ovvero come usare la salute per farsi sottomettere meglio dalla UE Chiedere il MES per salvare la sanità pubblica...
È lecito ordinare a tutti, per legge, un vaccino? O è, piuttosto, preferibile ricorrere a un modo più “gentile”, come direbbe il premier Conte, per proporlo,...
Quale dovrebbe essere la “road map” giuridica di una formazione, o di una coalizione, sovranista nel caso riuscisse a raggiungere il Governo del Paese? È una...
E’ nelle migliori librerie la nuova edizione del libro di Francesco Carraro e Massimo Quezel edito da Chiarelettere. Lo tsunami del Covid-19 ha messo a nudo...
C’è qualcosa di peggio di avere una classe politica ladra, corrotta e disonesta come quella che – dicono – ha rovinato la prima repubblica? Forse sì....