Che Papa Bergoglio fosse affascinato (una corrispondenza di amorosi sensi, in effetti) dai vip del potere economico, della cultura laica, dello show business lo avevamo capito...
Nella sua lettera al Corriere della Sera, il segretario dem Nicola Zingaretti ha snocciolato dieci buoni motivi per cui il Governo dovrebbe dire sì al Mes; con l’obiettivo, dichiarato dallo...
Ieri, 3 luglio, a fronte di qualche nuovo focolaio di un virus dichiarato già clinicamente morto dal Prof. Zangrillo, Luca Zaia, Governatore del Veneto, ha dichiarato...
La “civiltà” prossima ventura – se continuiamo così, se non ci fermeremo in tempo – avrà molte delle caratteristiche profetizzate da Aldous Huxley: “stabilità”, destrutturazione familiare,...
Scena uno: siete a casa, di notte, e un ladro sta cercando di sfondare la porta di ingresso; digitate il 113 e l’operatore vi consiglia di...
Francesco Carraro – Fabio Dragoni. Il “cigno nero” rappresentato dall’epidemia Covid-19 ha avuto un effetto collaterale positivo: quello di sdoganare tematiche fino ad oggi relegate al...
I regimi assoluti sono come certi amori: fanno giri immensi e poi ritornano. Pensa te l’ironia della sorte, e della Storia. Gli ultimi “stati generali” che...
Per molto, molto tempo, l’umanità si è cullata su un mito consolatorio: quello del “progresso”. Esso si fondava sulla credenza che la storia dell’uomo andasse sempre...
Verso metà giugno, dopo Karlsruhe, e sempre per iniziativa dei tedeschi, un altro giudice potrebbe emettere una pronuncia in materia monetaria. Un verdetto determinante non tanto...
Non è il momento di festeggiare la Repubblica, ma di salvarla. E possiamo farlo solo cominciando da dove non vogliamo finire: gli Stati Uniti d’Europa. Nell’Unione...