Se c’è una cosa contro la quale dovremmo essere vaccinati, in Italia, è il conflitto di interessi. Per almeno un ventennio – dalla discesa in campo...
Facciamo una premessa che sennò mi va in ansia il cittadino-responsabile-e-disciplinato che, grazie a Dio, alberga in quasi tutti noi: le misure a cui stiamo ricorrendo...
Una volta, ai bei tempi di un calcio ormai finito, c’era un bellissimo tipo di “mercato”: quello delle figurine. Ci si scambiava le iconcine adesive dei...
Nella Medea di Seneca troviamo una delle domande più utili della storia: sia della storia umana universale sia della nostra piccola biografia individuale. Il quesito è:...
Fino a qualche anno fa, il discrimine tra il “complottismo” e la “ragionevolezza” era la famosa questione del “microchip sottopelle”. Se uno iniziava a parlare di...
Esiste un limite a ciò che il Potere può fare di noi? Saremmo tentati di rispondere sì, giusto? Certo che un limite esiste. Anzi, deve esistere....
Byoblu lancia il Patto per la Libertà di espressione e di manifestazione del pensiero. Di seguito, il Manifesto integrale che ho concepito ed elaborato con la...
Alla classe dirigente europea manca una cosa sopra ogni altra. E non è la competenza, sapete. Anche se avere uno storico al ministero dell’economia dovrebbe indurre...
Sarà l’insano periodo in corso, saranno gli effetti della reclusione forzata, saranno i danni collaterali del bombardamento televisivo, fatto sta che ieri ho voluto fare un...
Uno dei più risaputi adagi della cultura liberale su cui, voglio sperare, siamo tutti grossomodo d’accordo recita così: meglio un colpevole in libertà che un innocente...