Vi proponiamo due estratti degli interventi di Antonio Rinaldi a Omnibus La 7 del 15 novembre. I temi sono relativi sia alle battaglie storiche...
La vita nella UE non è tutta rose, fiori e messaggi amorosi come vorrebbero farci credere in Italia, ed il prossimo scontro sarà fra Belgio...
di Davide Gionco Che legame c’è fra il denaro e la Democrazia? Apparentemente nessuno. E’ convinzione diffusa che il denaro sia una “questione privata”: ho...
Ilva, o almeno il capitolo legato alla storia di Arcelor Mittal, è finita. Non facciamoci illusioni, non crediamo allo parole vacue e vaghe del...
Voglio presentarvi questo interessante video di Matteo Brandi nel quale, prendendo spunto da quanto sta succedendo fra Arcelor-Mittal e ripercorrendo la storia degli ultimi anni,...
In Italia lo sappiamo benissimo: la sinistra non sa ridere. Composta da persone chiuse nei propri moralismi al massimo lancia invettive, ma non accetta...
Un dato molto preoccupante è stato diffuso negli USA nei giorni scorsi, relativo all’indice Cass che si mostra le variazioni percentuali dei trasporti merci....
Fabio Dragoni a Stasera Italia ci parla prima di tutto delle questioni legate ad ILVA. che è l’ultimo evento di decrescita industriale dell’Italia,...
Come va veramente l’economia cinese? In teoria siamo ad un valore di crescita del PIL del 6% annuo, una cifra che farebbe esplodere di gioia...
Le auto elettriche presentano un problema “Verde” colossale: il riciclo del mezzo. Di questo enorme problema se ne è reso conto un possessore di...
Una bella infornata di documenti freschi è stata resa pubblica oggi attraverso un file scribt, che tutti potete vedere. Si tratta di documenti he...
Due trimestri successivi con crescita negativa del PIL sono considerati tecnicamente come indicatori di recessione. Da questo punto di vista la Germania è riuscita ad...
Una ricerca Gallup ci fornisce un quadro veramente preoccupante della situazione delle famiglie americane. I dati fra gli adulti USA sono i seguenti: fonte:...
Nonostante i desideri degli uomini, che vorrebbero congelare la storia ed il mondo ad uno specifico momento, la natura di per sé cambia gli habitat...
Come Scenari Economici spesso riceviamo email da realtà italiane che hanno bisogno di una mano, ma questa volta chi ci ha scritto ha un...
Ieri è iniziata una bella selezione delle centinaia, anzi migliaia, di emendamenti alla finanziaria del governo giallofucsia. Circa 300 emendamenti sono stati cancellati, tra cui...
Può una Banca Centrale conseguire i propri obiettivi di politica monetaria tentando di mantenere alta la fiducia mondiale nell’economia e nella possibilità che il mercato...
Intervento a Rainews 24 del Professor Antonio Maria Rinaldi, sui temi attuali nelle news. Prima di tutto il tema dell’ILVA, dove da un...
Elon Musk prevede di costruire la sua prima cosiddetta “Gigafactory” in Europa, dove non solo saranno prodotte le auto della casa americana, ma anche le...
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in una intervista di Marco Travaglio del Fatto Quotidiano, annuncia: “Sto invitando tutti i ministri secondo le loro competenze, le...
Il contrabbando e la Mentalità di Lecco Per chi viene da fuori Lecco, Lecco è una città curiosa. Ha infatti la mentalità provinciale, non della...
L’immagine che state per vedere sarebbe una commedia, come nel film “The Terminal” se dietro questa persona non ci fosse una tragedia che ha distrutto prima...
Vi presentiamo, grazie ad Inriverente, l’intervento di Claudio Borghi in V commissione durante l’audizione della Banca d’Italia. Lo scorso anno la Banca centrale aveva...
In Cina si è veramente rischiato il dramma di grosse dimensioni. Come riportato da una agenzia di stampa cinese, c’è stato un attacco ad...
«Pronto, Mattei. Ciao, sono Giorgio La Pira.» «Ciao. Dimmi, La Pira.» «Senti, ti devo chiedere un favore. Qui, a Firenze, sta chiudendo il Pignone. Tante famiglie...
Pensateci un attimo prima dello Jus Culturae o dello Jus Soli! Dopo averlo a lungo minacciato la Turchia ha iniziato ad espellere i Jihaidisti europoei...
A parte che nella musica c’è una corsa a svilire gli anni 70 ed 80 del secolo scorso, che tutti chercano di far apparire come...
Intervento Radiofonico a Radio Radio di Valerio Malvezzi. La sua analisi unisce filosofia ed economica, ponendo al centro il disegno di una società liberista ed oppressiva...
‘sto coso è la sede della Nord LB: chi sceglie un architetto simile non può che fallire Che bella l’Unione Europea, dove tutti i paesi...
Dai nuovi studi di RPL, con Sammi Varin e Dario Polini, intervista radiofonica a Fabio Lugano sulle vicende ILVA e sulle prospettive del sistema industriale italiano...