Il gigante statunitense dei semiconduttori Intel Corp. ha siglato un accordo di principio con il governo israeliano per la costruzione di un impianto di produzione di...
Scriviamo molto rapidamente sulla famosa, anzi, famigerata, lettera che il Capo di Gabinetto ha inviato al presidente della Commissione della Camera per gli Affari esteri...
La società commerciale giapponese Mitsui & Co non intende abbandonare la sua partecipazione di minoranza nel progetto Sakhalin-2 LNG in Russia, poiché l’impianto continua ad esportare...
La Cina ha siglato martedì un accordo del valore di ben 4,8 miliardi di dollari con il Pakistan per la costruzione di una centrale nucleare da...
Martedì Bruxelles ha presentato un piano per iniettare un certo grado di controllo e distacco nei legami economici con Pechino, ma ha dovuto affrontare una battaglia...
Con l’entrata nell’Euro abbiamo rinunciato ad una parte importante della nostra sovranità: la potestà monetaria. Lo abbiamo fatto senza una seria discussione e senza un vero...
La People’s Bank of China (PBoC), la Banca centrale cinese, ha ridotto i due principali tassi di prestito per la prima volta dall’agosto 2022, in occasione...
Uno dei dati economici di interesse d’oggi riguarda la Svizzera: oggi è giunta la comunicazione di un forte surplus sulla bilancia commerciale elvetica. L’avanzo commerciale della Svizzera...
Lo scoppio della bolla speculativa giapponese all’inizio degli anni Novanta è stato uno dei più gravi shock finanziari subiti da una grande economia. Non solo ha...
La Cina ha battuto il suo record per il maggior numero di satelliti lanciati da un singolo razzo. Uno dei razzi Long March 2D del Paese...
Israele ha deciso di sviluppare il giacimento di gas naturale Gaza Marine al largo di Gaza, previo coordinamento della sicurezza con l’Autorità Palestinese e l’Egitto, ha...
Questa settimana lo Sri Lanka ha raggiunto un accordo con il gigante nucleare russo Rosatam per la costruzione di una centrale nucleare che potrebbe gestire due...
L’Euro è uno strumento valido dal punto di vista della teoria economica, oppure continua ad essere solo una foorzatura politica? La teoria dell’Area Valutaria Ottimale (OCA)...
Il debito pubblico statunitense ha superato i 32.000 miliardi di dollari per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, secondo i dati del Dipartimento del...
Anche nel settore delle batterie al litio per auto iniziano a rivelarsi i segnali di bolla, con i primi casi di società che saltano. Le azioni...
L’interruzione della manutenzione dell’impianto norvegese di trattamento del gas di Nyhamna durerà almeno un mese in più del previsto a causa di problemi al sistema di...
I pagamenti dei prestiti studenteschi federali sono stati interrotti da marzo 2020. Ma le cose cambieranno presto e si tornerà alla normalità, cioè al loro pagamento....
L’Istat comunica i gli ultimi dati sul commercio estero italiano, e non sono buoni per niente, soprattutto per il mese di aprile. I dati destagionalizzati, rispetto...
La crescita economica cinese ha continuato a perdere slancio nel mese di maggio a causa della debolezza delle vendite al dettaglio e della produzione industriale, mentre...
La Cina ha consegnato la sua prima FPSO (Floating Production Storage and Offloading) intelligente con sistema operativo integrato terra-mare, segnando una svolta nell’applicazione della tecnologia del...
I dati economici cinesi non sono particolarmente brillanti, per cui si parla spesso di stimoli, ma questi sembrano un po’ tsanchi e quasi delundenti, nonostante...