1. Abbiamo visto, nel capitolo precedente della “saga” della pseudo-mobilitazione wanna-be solidaristica dell’€uropa, che, essendo invece espressamente vietati sia la solidarietà fiscale (art.125 TFUE) che il bail-out degli Stati da parte della Banca...
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le...
La grande mobilità del lavoro del mercato USA permette di vedere in modo quasi istantaneo gli effetti degli shock esterni soprattutto in settori in cui questi...
Il lavoro è il tema centrale dell’agenda politica di qualsiasi partito. L’unica questione su cui sono tutti d’accordo: c’è poco lavoro, bisogna rilanciare le politiche del...
La sottomissione, quasi naturale, di uno strumento tecnico come il Minisetro dell’Economia e Finanze ad una pessima politica che non cerca il meglio per il paese,...
. La curva di Phillips è la curva che descrive la relazione fra disoccupazione ed inflazione: secondo la teoria economica più bassa è la...
Il 2019 non è stato un anno buono per molte attività USA: il 2019 ha segnato il maggior numero di posti di lavoro persi a causa...
Dati deludenti dal Canada per quanto riguarda l’occupazione: infatti abbiamo avuto un forte calo su base mensile dell’occupazione di dimensione tale che non si...
Con lo spirito di chi vuole usare un’immagine per risparmiare cento parole, vi presentiamo questa elaborazione grafica che presenta la situazione della disoccupazione in...
Oggi giornata di risultati sul PIL, con i dati di Eurozona, Italia e Spagna. I dati sono non buoni ed in linea con tutto quello che...
Vi proponiamo un interessante estratto dell’audizione del governatore della Fed , Jerome Powell, davanti al congresso USA, mentre risponde alle domande della rappresentate Alexandra...
Anche oggi un po’ di dati freschi per i nostri lettori, alcuni cattivi per tutta l’area euro, altri molto migliori, ma che interessano solo l”Italia....
Tutta la finta sinistra, da quella fucsia e radical chic a quella sindacale e “piueuropeista”, festeggia oggi la ricorrenza della festa dei lavoratori. Ma ancor peggio...
Oggi Istat ha diffuso i dati, di prima lettura quindi passibili ancora di correzioni , relativi all’occupazione ed all’inflazione e si tratta di dati tutto sommato...
Il presidente dell’INPS Tridico ha iniziato a fornire i primi dati relativi al reddito di cittaadinanza, e sono interessanti: di 640 mila domande ne...
Dati non positivi dal punto di vista dell’occupazione, anche se piuttosto prevedibili visto il rallentamento economico di fine 2018. Il tasso di disoccupazione passa dal...
L’output GAP è la differenza, calcolata in modo puramente teorico, fra quello che un Paese potrebbe produrre in piena occupazione, cioè quando un’ulteriore diminuzione della...
Vi avevo raccontato il caso di un reddito di cittadinanza che funziona, illustrando l’esempio elvetico, ma, come vedete dal titolo si può sbagliare facilmente in...
I dati, quelli veri, dovrebbero essere la base sempre di un ragionamento. Qui a Scenari abbiamo sempre cercato di utilizzali come strumento per comprendere cause...
Siamo tutti d’accordo che una politica per il contrasto alla povertà nel nostro paese vada attuata. Ad oggi del reddito di cittadinanza, noto...
Cari amici, se le elezioni italiane hanno significato qualcosa è nell’avere indicato che qualcosa non va in Europa, e tutto non va in Italia, e...