Il 1° febbraio 2023 Eurostat ha approvato la moneta fiscale, perché nel tentativo di boicottare il credito d’imposta cedibile del Superbonus 110%, in realtà ne autorizza...
Prima la notizia, riportata da TG 24, poi il commento: “Rimangono invariati i timori legati all’elevato rapporto debito pubblico/Pil”, segnala l’esecutivo europeo nella Relazione sul...
La principale preoccupazione del mondo finanziario oggi non è la guerra, la possibile futura mancanza di derrate alimentari, ma l’inflazione fuori controllo. In prima linea nella...
“Incentivare un approccio più dinamico e consapevole alla gestione del risparmio, canalizzandolo nel nostro paese verso impieghi produttivi e sostenibili” è ciò che ha affermato Giancarlo...
Il Presidente del Consiglio sa perfettamente che dovrà affrontare una tempesta perfetta, che ha ovviamente ereditato dai precedenti governi.
Testo scritto da Carlo Freccero e letto da Claudio Testa nel Convegno al Senato tenuto l’8 settembre 2022 dal titolo “Oltre il Superbonus per una economia...
Nel maggio 2022, lo Sri Lanka, nazione dell’Asia meridionale, è andato in default per la prima volta sul suo debito in valuta. Al governo del...
Finalmente anche al Financial Times inizia a dirlo: la BCE o cresce e decide di fare la banca centrale dell’Euro, azzerando o riducendo entro limiti...
Oggi la signora Lagarde, presidente della BCE, deve essere dal parrucchiere, o al salone d’abbronzatura, oppure a fare quei famosi esercizi a cosce e glutei...
Dietro ad ogni Cardinale dei tempi d’Oro c’era un'”Eminenza Grigia”, un confessore, spesso un semplice frate, che ne dirigeva la coscienza e condizionava il comportamento....
Di recente, c’è stato un dibattito in Germania sulla costituzionalità di un ulteriore indebitamento pubblico di 60 miliardi di euro. Il prestito è dibattuto perché...
La gestione dell’emergenza economica si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la...
Consiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di...
Normalmente gli interessi sono visti come collegati gli interessi: tenuto conto della redditività che si desidera ottenere dalle proprie somme investite, dovremmo vedere gli interessi...
Il ministro delle finanze Daniele Franco, parlando in Slovenia, ha affermato che, nel prossimo aggiornamento al DEF, terrà conto dell’obiettivo dell’attuale governo per unaa diminuzione...
Spesso si parla dell’enorme quantità di denaro immessa dalla BCE tramite i vari programmi di QE, fra cui il famoso PEPP (1850 miliardi di euro),...
Vi presentiamo l’intervento, sia come video, sia come testo completo, di Antonio Maria Rinaldi al convegno “Rebalancing Europe” avvenuto il giorno 12 luglio. Il Professore pone...
Claudio Borghi a Coffèe break, e, giustamente , dato che si parla di economia, eccovi il giornalista con minore conoscenza dell’economia di tutti i mass...
Che senso ha “prestare” dei soldi a qualcuno per non averli più indietro? Specie se quel “qualcuno” è lo stato. Eppure è così che...
Gli analisti di DB si aspettano, in generale , un ottimo 2021 per gli USA, con una crescita che, su base annua, potrebbero arrivare da...
Questo è il 1° passo di un percorso di consapevolezza costituito da n.12 passi complessivi, con i quali vogliamo aumentare la consapevolezza di tutti sui temi...