I ricercatori dell’Università di Tecnologia di Vienna hanno sviluppato una batteria agli ioni di ossigeno basata su materiali ceramici che ha una durata maggiore rispetto alle...
Un po’ a sorpresa la Reuters ha pubblicato un articolo che rivela che la rivoluzione dei veicoli elettrici potrebbe non essere così ecologica come sostengono le...
L’Università di Scienze di Tokyo sta conducendo ricerche sul magnesio come promettente candidato per le batterie di prossima generazione. Per il momento, le prestazioni e la...
Secondo un articolo di Scientific American pubblicato mercoledì, l’azienda statunitense Form Energy ha inventato una tecnologia che potrebbe rappresentare una svolta fondamentale per l’accumulo a...
Nasce un nuovo tipo di batteria spaziale, destinata ad alimentare i satelliti, che sostituisce il tossico Plutonio con l’Americio. La prima batteria di questo tipo...
Immaginate se potessimo alimentare dispositivi biomedici all’interno del corpo. Questo porterebbe a importanti sviluppi nella ricerca medica e a un grande potenziale per nuove applicazioni...
Prosegue il bizzarro tentativo di dotare le forze armate USA di un mezzo da combattimento elettrico. General Motors, attraverso la sua filiale GM Defense, costruirà...
Si prevede che il mercato globale delle batterie per veicoli elettrici (EV) crescerà da 17 miliardi di dollari a oltre 95 miliardi di dollari tra il...
I ricercatori dell’Institute for Integrative Nanoscience non pensavano sicuramente in grande quando hanno deciso di creare una microbatteria di dimensioni inferiori al millimetro quadrato. Come ci...
Con la domanda e il costo del litio in forte aumento negli ultimi mesi e le previsioni per il futuro, questa infografica di Martin Armstrong...
C’è un tipo di batteria di cui poco si parla , ma che si rivela il più adatto per i grandi impianti di accumulazione legati alla...
Volkswagen e i suoi partner investiranno oltre 20 miliardi di euro (20,38 miliardi di dollari) in un ramo aziendale completamente dedicato alle batterie per...
La società petrolifera e del gas Eni SpA e la società di ingegneria energetica connazionale Ansaldo Energia SpA hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo...
Con la rapida riduzione dei costi della generazione di energia rinnovabile, come quella eolica e solare, cresce la necessità di tecnologie di accumulo dell’energia per...
Il grafene è un materiale con potenzialità eccezionali dal punto di vista fisico, con un’enorme capacità di cumulare cariche elettriche, quindi potrebbe essere la soluzione...
Trasporto pubblico elettrico? Bello, ma un po’ troppo “Caldo”. Un bus elettrico dell’operatore del trasporto pubblico francese RATP prende fuoco da solo e brucia completamente,...
Lo sviluppo delle auto elettriche è strettamente legato alla produzione di batterie in quantità elevata, e costi contenuti. Negli ultimi anni la produzione in massa di...
L’Europa ha cercato di allontanarsi dal carbone e dal petrolio, il continente è diventato sempre più dipendente dal gas naturale, visto come un trampolino...
Reuters la scorsa settimana ha pubblicato un post molto interessante facendo un parallelo con il 2007: in quell’anno le azioni delle aziende legate al nichel erano...
I produttori e alcuni enti intergovernativi vogliono certificare quanto siano effettivamente “Verdi” le batterie di auto, scooter e bici elettriche. La Global Battery Alliance (GBA) spera...
Una delle maggiori difficoltà con l’energia eolica o solare è trovare un buon modo per immagazzinarla. Le batterie agli ioni di litio sono troppo costose...