Secondo la CGIA di Mestre, Renzi avrebbe si alleggerito (forse) la tassazione a livello nazionale (e cmq abbiamo ancora dubbi che per fine mese verificheranno, ma...
Sempre attivi e sempre in prima linea sono gli Angeli della Finanza, hanno iniziato un 2016 alla grande, portando a Città di Castello il Premio Economia...
Lieve aumento della disoccupazione a dicembre +11,4% su base mensile segnando un calo degli occupati di -21 mila unità sempre nell’ultimo mese dell’anno. Su base annuale...
E fu cosi’ che, per sostenere la UE sino a firma del TTIP, gli Usa, rivalutando il loro dollaro (da 0.80 a 1.10 sull’euro), videro schiantare...
Questo e’ il mantra ripetuto infinite volte dai sostenitori dell’equivalenza ricardiana….eppure: Ci deve essere qualcosa che agli adoratori dell’effetto spiazzamento ricardiano deve in qualche modo essere...
Il primo mese dell’anno se ne andato e già arrivano dei “bei” risultati per l’industria manifatturiera italiana ma anche europea dell’area euro. L’indice manifatturiero delle PMI...
Di Costantino Rover Dopo esserci occupati di come l’Italia avrebbe potuto tutelare il proprio comparto bancario secondo l’opinione degli esperti, leggi l’articolo IL CRACK DI UN...
La crescita del PIL dovrebbe salire all’1,4% nel 2016 e 2017. (SI!…COME NO!) Il mercato del lavoro sta migliorando, contribuendo a spingere i consumi privati più...
Di Costantino Rover Il crack di un pezzo importante del sistema bancario italiano poteva essere evitato? E se si, come? Lo abbiamo chiesto a 12 esperti...
Quando è iniziata la crisi ci è stato detto che il problema principale era il debito pubblico, troppo alto, e che occorreva fare dei sacrifici per...
Quando si discute su delle ideologie è necessario essere pronti a ricevere insulti o critiche di ogni genere, lo scopo di questo articolo non è però...
A Davos: e’ stato presentato uno studio degli effetti della robotica sull’occupazione: In base a tale studio, “FUTURE OF JOBS” entro il 2020 spariranno ALTRO 5...
La frenata dell’economia globale, con le sanzioni commerciali alla Russia, il ridimensionamento dell’espansione cinese (che non è da inquadrare in sua situazione di crisi, bensì’ un...
Dopo tutto la svalutazione della propria moneta: sta consentendo al Giappone di riprendere abbastanza bene l”export (nonostante il rallentamento mondiale di commerci e Pil): Notate la...
Dice, “lavorano tutti?” No! Semplicemente rende invisibili i disoccupati, scompariranno dalle statistiche: Cosa di meglio che taroccare le statistiche per raccontare un paese che non c’é?...
Gli adoratori del mantra “non esiste cibo gratis”, ossia del ripristino della competitività via deflazione salariale, auspicano tassi di crescita dei salari meno che proporzionali rispetto...
E mentre sull’Italia calano le ombre della prossima crisi commerciale mondiale, la Cina fronteggia una crisi finanziaria mai vissuta in precedenza. Il Sole 24 Ore, dall’alto...
La situazione politica spagnola è abbastanza caotica e con colpi di scena (un po’ come lo stile di vita qui a Madrid): il PP cerca un’alleanza...
Di Costantino Rover Il concetto di grande opera ha assunto in Italia una valenza negativa quasi a corrispondere diametralmente a corruzione, bustarelle, appalti truccati, spreco e...
A tutti coloro che sostengono che la permanenza dell’Italia nel gorgo della crisi economica sia dovuto alle spese della politica, ai vitalizi, ai vari Fiorito, Belsito,...
Nell’euforia per l’aumento dei tassi della FED e delle festività natalizie una notizia è andata praticamente ignorata. L’indice Manifatturiero della FED di Dallas è caduto ai...