Le imprese italiane guadagno, ed anche bene. Secondo una ricerca estesa del Centro Studi Confindustria su 30 mila aziende le risorse interne nette in mano alle...

Giovedi 23 maggio, presso la sede della Link Campus University di Roma Paolo Becchi e Giuseppe Palma, con la presentazione di Antonio M. Rinaldi, presenteranno la...

Gli ultimi dati della bilancia commerciale giapponese indicano una forte riduzione del surplus, con un saldo che rimane comunque, di poco, positivo. Il calo del...

Intervista a Fabio Dragoni su Sky economia, ripresa grazie al supporto tecnico de L’Inriverente. I temi sono quelli dell’Euro, dell’Unione Europea nella prospettiva...

Tutti contro Matteo Salvini e chi più ne ha ne metta. Al leader della Lega non è consentito mostrare il Vangelo durante i comizi,...

Dalla faccenda del deep learning e dell’interesse manifestato dalle autorità europee per gli sviluppi dell’intelligenza artificiale c’è veramente molto da imparare. Il fatto che la Commissione...
In attesa delle elezioni europee del prossimo 26 maggio ricordiamo l’epico duello Rinaldi Riotta sull’articolo 1 della Costituzione, di cui l’algido giornalista non ricordava...
Intervista del canale Italia News a Fabio Lugano. I temi sono quelli dell’attualità: l’euro e la monetizzazione del debito di cui parla Tria,...
Tesla sta giocando un po’ con i prezzi delle proprie auto. Per il terzo mese consecutivo, senza fare particolare pubblicità alla cosa, anche per non...

La Spagna del governo socialista di Sanchez, vittorioso alle ultime elezioni, buonista, che “Accoglie”, è anche un paese dove nella città metropolitana di Madrid,...

Per il secondo mese successivo l’Italia presenta un buon risultato nell’andamento del settore costruzione: I mesi di febbraio e di marzo 2019 hanno visto una...
Oggi c’è stato un colpo di scena, e neanche troppo piccolo. Finalmente a livello di Ministero dell’Economia si è aperta la strada, almeno ad un...
I troll, i fake account ed altri strumenti messi in atto per attaccare e screditare un politico, nel caso specifico il presidente Donald Trump, non...

Il bando dichiarato dal Dipartimento per il Commercio USA ad Huawei non poteva rimanere senza risposta, e questa può mettere in difficoltà tutta l’industria occidentale....

Tra qualche anno la Cortellesi o la Impacciatore, ottime attrici italiane, sicuramente faranno un film sulla vicenda comica della giunta regionale umbra e sul presidente...
di Davide Gionco Per fortuna nelle ultime elezioni politiche il partito “Più Europa” prese solo il 2,55% alla Camera e il 2,36% al Senato. Diciamo “per...

MENO SEI Chiudi i porti, apri i porti, dai le dimissioni, vota contro le dimissioni, alza lo spread, abbassa lo spread, ci sono le coperture, non...
Un articolo dell Guardian, quotidiano inglese, riportava i dati di un sondaggio europeo relativo ai timori che l’Unione venga a scomparire. Il risultato non...
Il problema dei migranti irregolari torna al centro della discussione politica nel momento in cui la Sea Watch sbarca, con l’aiuto di una...

Al grido “La Francia non è dei francesi, tutti hanno il diritto di abitarci!” 400 migranti irregolari, Sans Papier come li chiamano in Francia,...

Forse negli Anni Ottanta la cosa avrebbe fatto ridere tutti. E la sinistra avrebbe gridato al solito “fascismo”. Oggi invece la questione si fa seria e...
Il Giappone cresce e cresce piuttosto bene, anche grazie ad una produzione industriale che non è negativa nella misura in cui ci si attendeva Il PIL...

L’Italia chiude il mese di marzo con un ottima avanzo delle partite correnti, quindi con un flusso positivo finanziario per l’economia. Il surplus di...

Il deep learning è l’ultima frontiera in materia di intelligenza artificiale. La locuzione significa, letteralmente, “apprendimento profondo” e consiste nella capacità delle macchine di imparare accumulando...

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=UcCjkU6Tkvg]
Dopo che il Dipartimento del Commercio USA ha iscritto nella Blacklist la società cinese Huawei, noto produttore di cellulari e di computer, iniziano a piovere...
Da tempo si parla di “FaceCoin” nome di fantasia che viene ad identificare i progetti del colosso di Manlo park nel settore dell valute virtuali e...

Gli inglesi lo avevano capito nel 1973 grazie alla meraviglia dei Genesis: “Selling England by the Pound”: mai soldo estraneo avrebbe fatto oggetto di mercimonio....

Il tema del Target 2, il finto debito che non lascia dormire alcuni economisti tedeschi e sta generando alcune proposte veramente bizzarre e pericolose. Ad...

Nel 2007 Al Gore, ex vicepresidente degli USA ed a capo di una campagna ambientalista per molti versi simili a quella portata avanti...