Cari amici oggi giornata di comunicazioni sull’andamento dell’inflazione sia in area euro sia in Italia . L’andamento comunque non è diverso. Per quanto riguarda l’area...
Dalle minute dell’ultima riunione del FOMC di luglio , pubblicate da Bloomberg, emerge una verità di cui il pubblico, magari, si era già reso conto...
Come sappiamo la BCE ha posto come target inflazionistico alla propria politica il 2%. Il problema degli obiettivi è che, talvolta, sono troppo complessi da...
Draghi, nei suoi recenti discorsi di fronte ai parlamenti nazionali ed al parlamento europeo, ha iniziato ad accennare ad una fine del programma di QE ....
Il tasso di crescita dell’inflazione dovrebbe rallentare in Spagna, nel corso del 2017, dopo il record raggiunto a gennaio. E’ quanto stima la Banca di...
Interessante articolo su Bloomberg riguardo i paesi più miserabili come disoccupazione ed inflazione. Sappiamo che, secondo la curva di Phillips, in una situazione normale, l’inflazione...
Cari amici l’annuncio dell’ISTAT circa un innalzamento dell’inflazione ha portato ad una salve di Alleluja. I dati dell’ente statistico mostrano un’accelerazione all’1% dallo 0,5% previsto...
Ormai da due settimane vediamo una crescita nei rendimenti attesi e quindi un calo nel valore dei titoli. Questo fenomeno ha portato un incremento nello spread...
Negli ultimi giorni si è molto parlato della crescita dei tassi di interesse . Dato che la BCE prosegue a tutta forza con il QE invariato,...
L’altro ieri è apparso sul quotidiano tedesco Die welt, questo articolo: Articolo del welt Il giornale lancia un’accusa interessante: la politica di tassi bassi e...
L’Europa pare bloccata nella propria deflazione e bassa crescita. Come sappiamo questo ha spinto la BCE ad applicare il QE prima ,...
Senza un governo da dicembre, con una disoccupazione galoppante nonostante la “nuova” reforma del mercado laboral (un “Job Act” al sapor di tinto de verano), calo della natalità...
Relazione al Convegno del 13 aprile 2016 presso il Senato della Repubblica dal titolo “EURO E INEFFICACIA DELLE POLITICHE MONETARIE DELLA BANCA CENTRALE”. Negli...
Nel “Rapporto 2016 sul coordinamento della finanza pubblica” presentato il 22 marzo la Corte dei Conti fa una proposta shock: aumentare l’IVA agevolata ed ordinaria portandole rispettivamente...
Il liet-motiv di molti media mainstream italiani (ed anche stranieri…) è che l’ultimo colpo del superbazooka di Draghi la BCE abbia esaurito le munizione, che...
Qualche settimana fa fece scalpore l’affermazione di Draghi secondo la quale ci sarebbero delle forze che cospirano (o concorrono) a tenere bassa l’inflazione. Ovviamente queste forze...
Gli ultimi dati forniti dall’ISTAT confermano che l’Europa è in deflazione, con l’Italia addirittura con una inflazione negativa per un 0,2% su base mensile e 0,3%...
Lieve aumento della disoccupazione a dicembre +11,4% su base mensile segnando un calo degli occupati di -21 mila unità sempre nell’ultimo mese dell’anno. Su base annuale...
Il numero uno della BCE Mario Draghi torna a rispondere alle critiche dei “falchi” tedeschi, quei membri della BCE contrari ad una politica ultra espansiva e...
In questi giorni è uscito il rapporto CER sull’efficiacia del QE. Ricordiamo che il QE della BCE , iniziato nel 2o014 prevedeva inizialmente solo l’acquisto di...
Sono talmente tanti , gli articoli e i post che si susseguono sui social network che spesso , purtroppo, si inizia a dare tutto per scontato....