Il tasso di inflazione annuo nell’area dell’euro è sceso al minimo di otto mesi dell’8,5% nel gennaio del 2023 dal 9,2% di dicembre, al di sotto...
La Bank of Japan (BoJ) ha mantenuto il suo tasso di interesse di riferimento a breve termine a -0,1% e quello sui rendimenti dei titoli decennali...
Un interessante grafico di @josephnapolitano, batao su dati Eurostat e Fed, mostra come mai l’inflazione europea abbia una radice di base diversa da quella USA. La...
Il tasso d’inflazione annuo negli Stati Uniti è rallentato per il sesto mese consecutivo, attestandosi al 6,5% nel dicembre 2022, il valore più basso dall’ottobre 2021,...
Welcome to the Euro! Il primo gennaio la Croazia è diventato il ventesimo paese dell’area Euro, con grandi festeggiamenti e la presenza della Von Der Leyen....
La FED si trova ad affrontare un bel problema: l’inflazione si sta dividendo in due. Ieri sono stati pubblicati i dati dell’indice dei prezzi delle...
Martin Armstrong di Statista osserva che, sebbene le trattative salariali possano aver portato ad aumenti salariali in diversi settori quest’anno, gli aumenti complessivi rimarranno al...
Rallentamento economico e calo nei costi energetici stanno spingendo verso il basso il tasso di crescita dei costi al consumo. Il tasso di inflazione annuale...
Le tensioni geopolitiche stanno innescando costi energetici elevati, mentre le interruzioni dell’offerta stanno distorcendo i prezzi al consumo. Il risultato finale è che quasi la...
Anche in Turchia l*inflazione incomincia a mollare la propria morsa, o almeno a non crescere più. Il tasso d’inflazione annuale in Turchia è rallentato per...