La Federal Reserve di Philadelphia ha esaminato una serie di indicatori previsionali per il primo semestre 2020 e ne ha tratto delle indicazioni preoccupanti: nove...
Intervista settimanale di Canale Sovranista a Fabio Lugano, sui temi della giornata, cioè la guerra valutaria partita da oriente e che si è allargata ad...
Oggi sono stati annunciati i risultati del secondo trimestre 2019 USA, l’economia traino mondiale, e sono stai meglio di quanto previsto: Il risultato è...
Due grafici elaborati da Pippocamminadritto, mostrano come la crescita francese recente, ma anche nel tempo più prolungato, sia avvenuta solo al costo di un...
Un interessante documento economico è stato pubblicato da “The naked Capitalism” e ringrazio @giuslit per averlo fatto notare. Giustamente il suo tweet si intitola...
E’ di pochi giorni fa la notizia dello spiaggiamento di un capodoglio a Porto Cervo soffocato da chili di plastica ingeriti in mare. Il...
Uno degli fatti per cui non leggete previsioni di Scenari economici, pur avendo noi delle nostre valutazioni interne, sono istantanee, cioè fatte in un certo...
Rapido dato, tanto per mettere in moto le celluline grige che, come diceva il buon Poirot, dovreste contenere nella scatola cranica e che invece...
L’evangelico incipit secondo cui in principio era il Verbo contiene una verità che trascende l’ambito religioso: l’uso sapiente delle parole consente il governo del mondo e...
Mentre la May si reca a Bruxelles nel tentativo di convincere la UE ad un accordo che non comprenda il backstop irlandese, e quando...
Quando si leggono i commenti economici dei giornalisti tedeschi il primo pensiero è che si parla della nazione del noto scrittore ottocentesco, suddito dell’impero...
Un Governo, come quello in carica, che si propone di rilanciare la domanda interna e la produzione industriale, dovrebbe avere il gradimento della Confindustria, cosa...
Draghi non può ignorare l’economia e si prepara a rivedere la decisione di terminare il QE a dicembre, almeno questa è l’idea che si sta...
Vi proponiamo un interessante programma comparso su ClassCNBC, canale finanziario-economico, in cui si è affrontato il tema delle sanzioni cinesi, della crescita USA e...
Quando sentite parlare in TV gli Economisti “Mainstream”, che passano il proprio tempo a truccarsi per dire banalità e che spesso non hanno neanche la...
Cari amici l’Istat ha diffuso i dati, per ora provvisori, ma interessanti , circa l’andamento dell’inflazione in Aprile. Vediamo i dati : Indice dei prezzi...
Cari amici, i dati mondiali sulla crescita tornano a non essere positivi, e questo rallentamento è molto più sensibile per l’economia d’Oltremanica. Analizziamo i dati...
Cari amici, ogni tanto Twitter ci dà qualche soddisfazione qualche dato. Purtroppo sono un po’ preso negli ultimi giorni ed ammetto di fare un po’...
Cari amici, recentemente il premio Nobel Paul Krugman dalle pagine del New York times ha fatto una breve analisi della traballante ripresa economica europea ...
Cari amici ieri il sempre ottimo Maurizio ha riportato i risultati di un recente paper Panizza e Presbitero che, al contrario di quanto pensato da...
Cari amici lo sapete, c’è la ripresa! La ripresa è ovunque e , come l’amore, è attorno a voi! “Love is in the air” ed...
Cari amici segni di rallentamento ad est, da colosso Cinese. Questi segnali sono estremamente pratici e tangibili. Iniziamo con gli investimenti fissi : Nel calo...
Cari amici ieri l’ISTAT è stata obbligata a fornire un dato non positivo sulle vendite al dettaglio , mandando nel panico Barisoni di Radio24,...
Oggi Enrico Giovannini , ex presidente ISTAT , ex ministro di Letta, finalmente ha il coraggio di dire la verità sul lavoro. Anche...
L’ISTAT ha diffuso i dati economici relativi al secondo trimestre dell’anno: in Italia il PIL (parametro da decenni considerato non rappresentativo e fallace) è cresciuto...
Cari amici proprio oggi è uscito un interessante articolo su Wall Street Italia dal titolo piuttosto significativo L’articolo è centrato essenzialmente sulle questioni previdenziali...
L’Istat ci informa che la seconda stima del primo trimestre 2017 presenta una variazione congiunturale (rispetto al quarto trimestre 2016) di +0,4% (contro...
Draghi, nei suoi recenti discorsi di fronte ai parlamenti nazionali ed al parlamento europeo, ha iniziato ad accennare ad una fine del programma di QE ....
Cari amici l’annuncio dell’ISTAT circa un innalzamento dell’inflazione ha portato ad una salve di Alleluja. I dati dell’ente statistico mostrano un’accelerazione all’1% dallo 0,5% previsto...
Articolo da teleborsa.it . Facciamo notare che la soluzione non è tanto aumentare il deficit, quanto cosa fare delle risorse a deficit, come finanziarle e quali misure...