Uno degli fatti per cui non leggete previsioni di Scenari economici, pur avendo noi delle nostre valutazioni interne, sono istantanee, cioè fatte in un certo momento. Il mondo cambia…
Read MorePosts by tag: crescita
ll deficit ai minimi da 11 anni: non è che questo infuenzi la crescita? crisi da troppa austerità ?
Rapido dato, tanto per mettere in moto le celluline grige che, come diceva il buon Poirot, dovreste contenere nella scatola cranica e che invece sono state fatte sloggiare…
Read MoreConsumati dalla crescita
L’evangelico incipit secondo cui in principio era il Verbo contiene una verità che trascende l’ambito religioso: l’uso sapiente delle parole consente il governo del mondo e dei processi storici. Pensate…
Read MoreInghilterra allo sbando e Grecia felice…. oppure è l’esatto contrario?
Mentre la May si reca a Bruxelles nel tentativo di convincere la UE ad un accordo che non comprenda il backstop irlandese, e quando mancano poco più di…
Read MoreL’economia di Von Sacher-Masoch, ovvero come i tedeschi vedono la politica monetaria
Quando si leggono i commenti economici dei giornalisti tedeschi il primo pensiero è che si parla della nazione del noto scrittore ottocentesco, suddito dell’impero asburgico di sangue tedesco-ucraino,…
Read More“ Cummannari è megghiu ca futtiri…” di Raffaele SALOMONE-MEGNA
Un Governo, come quello in carica, che si propone di rilanciare la domanda interna e la produzione industriale, dovrebbe avere il gradimento della Confindustria, cosa che invece non avviene,…
Read MoreDraghi non può ignorare l’economia e deve continuare con il QE, ma cerca comunque di punire l’Italia.
Draghi non può ignorare l’economia e si prepara a rivedere la decisione di terminare il QE a dicembre, almeno questa è l’idea che si sta diffondendo nella stampa come…
Read MoreRINALDI E BUSSI A Class CNBC: guerra commerciale, crescita USA e rallentamento europeo ed incapacità di risolvere la discrasia.
Vi proponiamo un interessante programma comparso su ClassCNBC, canale finanziario-economico, in cui si è affrontato il tema delle sanzioni cinesi, della crescita USA e del rallentamento europeo che…
Read MoreIl problema è il debito, o una politica monetaria sbagliata? Lo capirete molto presto (ma continuate seguire sempre i guru in TV.. stile Cottarelli)
Quando sentite parlare in TV gli Economisti “Mainstream”, che passano il proprio tempo a truccarsi per dire banalità e che spesso non hanno neanche la laurea in economia, o…
Read MoreCACCIA ALL’INFLAZIONE CHE NON C’É
Cari amici l’Istat ha diffuso i dati, per ora provvisori, ma interessanti , circa l’andamento dell’inflazione in Aprile. Vediamo i dati : Indice dei prezzi al consumo (al lordo…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 30, 2022
-
Giu 30, 2022
-
Giu 30, 2022
-
Giu 30, 2022